La via Ninja dei Guerrieri della striscia di Gaza

La striscia di Gaza non è certo un luogo facile dove vivere, malgrado si tratti di un territorio fertile e dal clima mite. Se non fosse il luogo dove è stato praticamente confinato un gran numero di palestinesi, senza mezzi di sussistenza, potrebbe assomigliare ad una terra promessa.

Anche se se ne parla spesso, non tutti sanno cosa è realmente la striscia di Gaza: un lembo di terra costiera lungo 50 chilometri e largo 10, che confina con l’Egitto e Israele, oltre che con il Mar Mediterraneo. Qui risiedono più di 1.600.000 palestinesi, con una densità abitativa tra le più alte al mondo, e l’85% di loro vive sotto la soglia di povertà, con meno di due dollari al giorno.

Gli accessi alla striscia sono controllati dagli Israeliani, e questo rende la regione una sorta di enorme campo di concentramento, dove vivere molto spesso significa semplicemente sopravvivere di espedienti, e dove a volta l’abitudine alla lotta e al combattimento può diventare una speranza per il futuro: un gruppo di giovani palestinesi, che per due anni si sono allenati in Arti Marziali, hanno deciso di formare una squadra di “guerrieri ninja”, non per combattere contro gli Israeliani, ma per organizzare spettacoli dove mostrare la loro abilità, nella speranza di potere, col tempo, essere invitati a partecipare a concorsi internazionali.


Pubblicato

in

da