Si chiama, o viene chiamato, Jonathan, ed è una tartaruga gigante delle Seychelles, nome comune della Aldabrechelys gigantea. La sua particolarità, oltre a essere uno dei pochi individui viventi rimasti della propria specie, è quella di detenere il record di longevità per gli animali terrestri:
187 anni nel 2019
Nato nel 1832, quando non era ancora stata inventata la fotografia, il telefono e neppure la lampadina, dal secolo scorso Jonathan è emigrato sull’isola di Sant’Elena, trasportato nell’Oceano Atlantico dai britannici. Il maschio di tartaruga fu portato sull’isola dalle Seychelles nel 1882, insieme ad altre tre tartarughe di circa 50 anni. Il suo nome gli fu dato dal governatore degli anni ’30 Sir Spencer Davis, e da allora è divenuto celebre.
Sotto, Jonathan nel 2014. Fotografia di David Stanley condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Wikipedia:
Nonostante sul Guinnes dei Primati sia accreditato di 187 anni precisi, la sua età è una stima, tratta dal fatto che si trattava di un esemplare completamente maturo quando venne portato a Sant’Elena nel 1882.
“Completamente maturo” significa che aveva un’età di almeno 50 anni
In un’immagine del 1886, gli esperti hanno certificato come l’animale sia completamente maturo, e quindi l’approssimazione riguardo la sua età è discretamente precisa.
Sotto, la fotografia del 1886, con Jonathan che si trova sulla sinistra:
Il quadro clinico di Jonathan è quello di un essere vivente con qualche acciacco. E’ completamente cieco a causa della cataratta, non sente più gli odori a causa della perdita dell’olfatto, e quindi viene accompagnato quotidianamente al cibo. Nonostante questo, il suo udito funziona ancora perfettamente, ed è ancora in grado di camminare, naturalmente al ritmo di una vecchia tartaruga.
Nel corso dei decenni, Jonathan ha condiviso il suo territorio con molte altre tartarughe, sia maschi sia femmine. Egli non è mai stato in grado di procreare perché le femmine appartenevano a un gruppo diverso di tartarughe giganti di Aldabra, diverse dalla specie di Jonathan.
L’aspettativa di vita media delle tartarughe giganti delle Seychelles è di circa 150 anni, ma Jonathan potrebbe riuscire a battere il record di anzianità, detenuto attualmente da Tu’i Malila, una tartaruga di origine iraniana del Madagascar che il Capitano James Cook donò alla famiglia reale Tonga e che visse dal 1776 o al 1777 fino al 1965 (o almeno 188 anni).
Chi si reca in visita alla Plantation House solitamente osserva anche il pacifico Jonathan, che è ormai una vera e propria celebrità. Persino la moneta da cinque centesimi di Sant’Elena riporta un’immagine dell’animale.
Fra le statistiche interessanti, Jonathan è sopravvissuto di almeno 65 anni alla donna più anziana della storia, Jeanne Calment, nata nel 1875 e morta nel 1997 a 122 anni.
Jonathan è una delle poche tartarughe giganti delle Seychelles, sottospecie della tartaruga gigante di Aldabra. I membri della sua specie sono stati cacciati selvaggiamente dai marinai europei del XIX secolo, portando le tartarughe vicino all’estinzione. Di loro è rimasta una piccola popolazione, che viene mantenuta nell’ambito di un programma di allevamento su Silhouette Island nell’arcipelago delle Seychelles.