La sedia elettrica fu inventata da Thomas Alva Edison durante quella che fu definita la “Guerra delle Correnti“, la competizione commerciale fra la corrente continua promossa da Edison e la corrente di tipo alternato, commercializzata da George Westinghouse e basata sulle invenzioni di Tesla e Galileo Ferraris. Edison era alla disperata ricerca di un sistema per dimostrare quanto la corrente alternata fosse poco sicura e addirittura mortale, al contrario della corrente continua che è assai meno dannosa per il corpo umano.
La disputa fu vinta in pochi anni da Westinghouse, per gli indiscutibili vantaggi legati al trasporto della corrente alternata rispetto ai costi di trasporto di quella continua (e innumerevoli altri vantaggi). Nel 1903, quando ancora Edison nutriva alcune speranze riguardo almeno il contenimento della perdita di quote di mercato in favore di Westinghouse, organizzò una terrificante esecuzione, uno spettacolo in perfetto stile “Americano” che fece discutere tutto il paese.
Topsy, un elefante indiano appartenente al circo Forepaugh, fu promosso come il primo elefante nato negli USA. L’animale veniva considerato turbolento, ed aveva causato la morte di tre persone durante i suoi 28 anni di vita. Come per il caso di Murderous Mary, l’elefantessa impiccata per omicidio, era ovviamente l’impreparazione dei dipendenti assunti dei circhi a causare la morte degli stessi.
L’elefante fu quindi destinato all’esecuzione, il 4 Gennaio del 1903, mediante impiccagione. Le prime associazioni animaliste si opposero al metodo di esecuzione, ritenuto troppo barbaro, ed Edison colse la palla al balzo per dimostrare, ancora una volta, quanto la corrente alternata fosse pericolosa per le persone e gli esseri viventi in genere. L’elefante fu quindi portato al Luna Park di Coney Island, collegato a una scarica di 6.600 Volt per 10 secondi, e ucciso con una morte più rapida dell’impiccagione ma non certo meno dolorosa.
Sotto, una panoramica dell’esecuzione:
Tutta l’esecuzione venne ripresa dall’azienda dello stesso Edison, che realizzò il filmato “Electrocuting an Elephant“, girato probabilmente da Edwin S. Porter o Jacob Blair Smith. Nel video si vedono le 1.500 persone sopraggiunte per “ammirare” l’esecuzione e la triste morte dello splendido animale, paralizzato dalla forza mortale della corrente e poi trascinato a terra dal proprio peso morto.
Attenzione: immagini forti:
Il filmato e la storia stessa di Topsy rimasero quasi sconosciuti per circa 70 anni, una vergogna (delle tante simili) per gli statunitensi e per la stessa fama di Edison, che fu inizialmente indicato quasi come un eroe nazionale positivo, per poi esser decisamente rivalutato sia come inventore (un titolo che attribuitogli in modo controverso) che come persona, non certo geniale e senza macchia come veniva definito dalle cronache dell’epoca.