La Storia della “Punt Gun”: un’Arma di Distruzione di Massa contro gli Uccelli Acquatici

Una Punt Gun, letteralmente pistola “da Barchino”, fu un tipo di arma da fuoco che venne largamente utilizzata negli Stati Uniti durante tutto il XIX e la prima parte del XX secolo. Le Punt Gun erano talmente devastanti da riuscire ad uccidere un intero stormo di anatre con un solo colpo. Il diametro della canna poteva raggiungere, in alcuni casi estremi, i 5 centimetri, e la potenza di fuoco era di quasi mezzo chilogremmo di pallini. Le rose di colpi che questi fucili/pistole sparavano erano amplissime, e portavano il cacciatore a sparare una sola volta contro uno stormo per collezionare decine di uccisioni.

punt-gun-3

Il nome “punt” viene dalla natura stessa della pistola, che fisicamente produceva un rinculo tanto potente da non riuscire ad esser tenuta in mano. Per risolvere questo problema, l’utilizzatore montava la pistola su di un barchino allungato, che si spostava di diversi metri all’indietro al momento dello sparo. Il cacciatore muoveva quindi la barca verso lo stormo di uccelli e poi sparava, passando le ore seguenti a raccogliere i volatili colpiti.

punt-gun-1

Le Punt Gun erano sostanzialmente delle armi di tipo artigianale, realizzate in zone in cui il commercio dell’Anatra era florido e dove cacciare costituiva una professione assai redditizia. Il piccolo uccello era infatti non solo una pietanza alimentare, e le sue piume venivano utilizzate per realizzare prodotti di moda come i cappellini da signora.

Il disegno di una Punt Gun su un Magazine di Caccia:

punt-gun-4

Data l’efficacia dell’arma, le scorte di uccelli acquatici selvatici diminuirono drasticamente durante i primi 50 anni di utilizzo. La maggior parte degli Stati USA vietarono quindi l’utilizzo delle Punt Gun nel 1860, ed il Lacey Act del 1900 proibì ai cacciatori di portare la selvaggina oltre i confini degli stati federali. Nel 1918 la caccia professionale divenne definitivamente fuori legge, dopo che gli statunitensi avevano sostanzialmente distrutto numerose popolazioni di animali autoctoni come il Bisonte Americano, scampato per un pelo (300 esemplari) all’estinzione totale.

punt-gun-2

Ad oggi esistono ancora delle Punt Gun utilizzate nel Regno Unito, armi utilizzate a scopo cerimoniale piuttosto che per l’attività Venatoria. Dal Giubileo di Diamante della Regina Vittoria, nel 1897, una Punt Gun spara ad ogni incoronazione e Giubileo a Cowbit, nel Lincolnshire, mentre durante il Giubileo di Diamante di Elisabetta II, nel 2012, furono utilizzate 21 Punt Gun che spararono contemporaneamente.

Tutte le immagini sono di pubblico dominio

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...