La Storia del “Travolta Dress” di Lady Diana e della Serata di Gala del 1985

Lady Diana ed il Marito si recarono in visita alla Casa Bianca nel Novembre del 1985, allora presieduta da Ronald Reagan e dalla moglie Nancy. L’11 Novembre, durante la serata di gala, erano presenti moltissime star di Hollywood, fra le quali l’attore John Travolta, divenuto celebre alcuni anni prima per “Grease” e “La Febbre del Sabato Sera”. Famoso ballerino, Travolta accompagnò Lady D durante il ballo sulle note proprio di Night Fever dei Bee Gees, in quelli che sarebbero rimasti famosi come alcuni dei momenti più iconici della storia della Principessa del Galles.

L’abito di velluto della donna, indossato per la prima volta per l’occasione, divenne probabilmente il più rappresentativo del suo stile e della sua eleganza.

Disegnato dal londinese Victor Edelstein, l’abito sarebbe passato alla storia come “Travolta dress”

Sotto, l’inchino fra i due ballerini:

Di colore blu notte, vagamente ispirato alla moda edoardiana, la giornalista Jakie Modlinger lo descrisse come “drammatico nello stile e regale nel tessuto“.

La principessa del Galles indossò nuovamente il vestito in Germania, nel dicembre 1987 e alla premiere del film “Wall Street” nell’aprile del 1988. Lo indossò inoltre per il suo ultimo ritratto ufficiale scattato dallo zio acquisito dell’ex-marito, il fotografo e designer Antony Armstrong-Jones, Conte di Snowdon (1930-2017), nel 1997.

Poco prima della sua morte, occorsa nell’Agosto 1997, Diana decise che l’abito sarebbe finito ad un’asta di beneficienza. La statunitense Maureen Dunkel, un’affarista della Florida, lo acquistò a New York per 100.000 sterline, un lotto che includeva altri 9 abiti della principessa. Quando la donna finì sul lastrico, nel 2011, fu costretta a rivendere all’asta i cimeli, ma il “Travolta Dress” non riuscì ad esser venduto subito. Soltanto nel 2013, alla casa d’aste Kerry Taylor di Londra, l’abito venne venduto per 240.000 sterline, una cifra astronomica che però rende il metro del prestigio di un abito unico al mondo.

Con il presidente degli Stati Uniti, ex star hollywoodiana, Ronald Reagan:

Con l’attore Tom Selleck:

Con l’attore Clint Eastwood:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...