Per vedere dal vivo delle opere d’arte si può visitare un museo, una galleria d’arte o anche passeggiare per la città. A volte però l’arte non si trova al livello che noi pensiamo “normale”, ma qualche metro più in basso. I pavimenti di Venezia, per esempio, sono dei veri e propri capolavori a livello terra, testimonianza dell’arte della piastrellatura e del mosaico che ci fa comprendere quanto i dettagli negli edifici antichi fossero tenuti in considerazione. L’artista Sebastian Erras ha realizzato una serie fotografica di rara bellezza che mostra la varietà di stili e di gusto attraverso gli edifici e gli spazi esterni di Venezia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Pixartpinting, che ha anche realizzato uno splendido sito web ad hoc attraverso il quale ripercorrere tutti i pavimenti fotografati da Erras.
Sestiere di San Marco
Scuola Grande di San Rocco
Palazzo Pisani Moretta
Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Sestiere Santa Croce
Ca’ Sagredo Hotel
Galleria Giorgio Franchetti ala Ca’ d’Oro
Libreria Marciana
Alliance Française di Venezia
Galleria Giorgio Franchetti ala Ca’ d’Oro
Alliance Française di Venezia
Un negozio vicino Piazza San Marco
Palazzo Pisani Moretta
Sestiere di San Marco
Sestiere di San Marco
Palazzo Grassi
Teatro La Fenice
Caffé Florian
Laboratorio Orsoni
Negozio Olivetti in Piazza San Marco
Alliance Française di Venezia
Teatro La Fenice
Questa la mappa con tutti i luoghi visitati:
Questo il sito ufficiale del progetto Venetianfloors, dove troverete tutti i particolari e i dettagli degli edifici mostrati nelle fotografie.