La splendida Mantide religiosa inglobata nell’Ambra 30 milioni di Anni fa

Inglobata all’interno di un frammento d’ambra chiara, una piccola mantide religiosa è bloccata in piedi, congelata per sempre nell’attimo in cui morì. L’ambra, delle minuscole dimensioni di 2,5 centimetri circa, è stata venduta nel 2016 per 6 mila dollari, acquistata dalla Repubblica Dominicana dov’era stata originariamente trovata, e in grado di offrire uno scorcio su un animale vissuto circa 30 milioni di anni fa nel continente americano.

L’ambra deriva dall’estinto Hymenaea protera, un albero leguminoso preistorico. La maggior parte delle ambre trovate nell’America centrale e meridionale provengono proprio dalla sua resina, e in particolar modo quelle scoperte nella Repubblica Dominicana sono conosciute come “resina dominicana”, note per la loro chiarezza e l’alto numero di inclusioni di insetti.

L’era in cui questa Mantide visse e morì è l’Oligocene, compreso fra i 23 e i 33,9 milioni di anni fa. Il piccolo insetto rimasto intrappolato è del tutto simile a quelli odierni, tanto che un inesperto in entomologia avrebbe difficoltà a riconoscerne immediatamente le differenze. Oggi esistono oltre 2.400 specie di mantidi, che vivono principalmente nei climi tropicali. Stranamente, i primi fossili di Mantide, che risalgono a circa 135 milioni di anni fa, provengono da un luogo freddissimo:

La Siberia

Alcuni dei primi fossili dell’animale mostrano alcune spine sulle zampe anteriori, proprio come le mantidi odierne. Chiunque abbia acquistato lo splendido frammento d’ambra, nel 2016, ha ottenuto un bel tassello nella storia evolutiva di questo magnifico insetto.

Fonte: Heritage Auctions.


Pubblicato

in

da