Di primo acchito può sembrare che il pavimento di questo corridoio sia uscito da un’illustrazione di Alice nel Paese delle Meraviglie o da un quadro di Salvador Dalì ma, a tutti gli effetti, si tratta solo di un’illusione ottica. Il pavimento è in realtà perfettamente in piano, composto in modo da creare l’illusione che si rischi di cadere da una parte. Il corridoio, composto da 400 piastrelle in porcellana, si trova nello showroom di un’azienda dal nome “Casa Ceramica” a Manchester, in Inghilterra.
Costruito all’ingresso del salone dell’azienda, il pavimento illude il visitatore di essere in pericolo di caduta, costringendolo (psicologicamente) a fermarsi. Solo una volta che si è osservato bene il pavimento ci si rende conto dell’illusione, e si muovono i primi incerti passi nel corridoio.
Il pavimento ha la duplice funzionalità di evitare che i visitatori possano camminare troppo velocemente o correre e scivolare, ma anche lo scopo di impressionarli, essendo tutti potenziali clienti di un’azienda specializzata nella ceramica di alta qualità. Ai lati sui muri si trovano citazioni dal libro di Rohal Dahl “La Fabbrica di Cioccolato” e dal poema “This is the Place” di Tony Walsh (per commemorare le vittime dell’attacco terroristico di Manchester nel 2017), realizzate su ceramica dall’artista di Manchester Myro Doodles.
Sotto, il video con il piastrellista che posa il pavimento e l’audace prova di uno degli impiegati dell’azienda: