Aperto dal 2002, il Veluwemeer aquaduct è una splendida opera di architettura e ingegneria che si trova nei pressi di Harderwijk, in Olanda. Con una lunghezza di 19 e una larghezza di 25 metri, il ponte non è costituito, come tradizione vuole, dal passaggio di automobili al di sopra dell’acqua, ma è l’acqua che passa al di sopra di un sottopassaggio per veicoli stradali.
Gli ingegneri olandesi hanno scelto di costruire il ponte d’acqua sulla N302, una strada trafficata da circa 28.000 veicoli al giorno. L’acquedotto Veluwemeer non ha naturalmente una profondità considerevole, e consente l’attraversamento a navi di piccole/medie dimensioni, con un pescaggio massimo di tre metri.
Nonostante non sia un’opera dal valore da record, il Veluwemeer è uno degli acquedotti più corti al mondo. La strada che passa al di sotto del Veluwemeer serve a collegare la terraferma con l’isola artificiale più grande al mondo. Flevoland fu costruita con terre bonificate ed è circondata da tre laghi artificiali. L’isola è costituita da due sezioni, la Flevopolder e Noordoostpolder, che concorrono a costituire un’enorme provincia di 970 chilometri quadrati.
Sotto, si vede la mappa su Google Maps con l’illusione ottica, riproposta dal satellite, del passaggio dell’acqua sopra la strada.