La Spada di Goujian ha 2.500 Anni ma la Lama Taglia come Nuova

La Spada di Goujian è una delle lame più famose di tutta la storia, giunta sino a noi praticamente intatta a 2.500 anni dalla sua forgiatura. Proprio a causa della sua condizione, inalterata nel corso dei millenni, probabilmente è la spada più antica meglio conservata che si conosca. Il suo ritrovamento risale al 1965, quando un team di Archeologi la scoprì in una tomba a Hubei, in Cina. Chiusa in una scatola di legno ermetica accanto allo scheletro di un uomo, gli archeologi ne hanno stimato la data di forgiatura fra il 771 e il 403 avanti Cristo.

Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

spada-goujian-3

Gli studiosi che l’hanno analizzata sono rimasti esterrefatti dalla perfezione delle condizioni di mantenimento: la lama non presentava macchie o segni di usura, nonostante fosse sepolta nell’umidità da oltre due millenni. Questa insolita resistenza al deterioramento è una caratteristica più unica che rara in manufatti di quel periodo storico (in Europa era da poco terminata l’età del Bronzo ed era in pieno corso l’età del Ferro). Anche se sembra incredibile, la lama non ha assolutamente perso il filo, e durante un test si è verificato che è in grado di tagliare con facilità una pila di 20 fogli di carta.

Sotto, spade dello stesso periodo. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

spada-goujian-8

La Spada di Goujian è stata scoperta fra le 50 tombe più antiche dell’omonimo sito archeologico, e insieme a lei sono stati portati alla luce altri 2.000 artefatti. La spada è lunga 55 centimetri e ha dei rombi ripetuti su entrambi i lati della lama. Oltre alla trama di figure geometriche, ci sono cerchi concentrici disegnati attorno al manico, così come ornamenti in cristallo blu e turchese sull’elsa. La forgiatura avvenne di una lega fra rame e stagno, che costituiscono appunto la forma di bronzo più comune, e non presenta segni di decadimento.

spada-goujian-1

I motivi decorativi della lama sono accompagnati da un testo. Le incisioni comprendono due colonne da otto caratteri, incisi con un’antichissima forma di scrittura cinese denominata “Bird worm seal script”. Grazie all’iscrizione sulla lama si è appurato che il proprietario fu il Re Yue, che lasciò scritto, a propria memoria “Re di Yue” – “Fece questa spada per il (suo) uso personale“. La spada si trova nel museo archeologico di Hubei.

Sotto, il Re Yue:

spada-goujian-7

Altre immagini della Spada. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

spada-goujian-2

La scritta. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

spada-goujian-4

Particolare ravvicinato. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

spada-goujian-5

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

La vista al Museo. Fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

spada-goujian-6

Fotografie di pubblico dominio.


Pubblicato

in

da