La Singing Tower di Bok: un Gigantesco Carillon che è un Tempio della Musica

Se “Il mago di Oz” fosse stato ambientato in Florida, anziché nel Kansas, probabilmente alla fine della “strada di mattoni gialli” ci sarebbe stata questa sorprendente torre di marmo rosa, alta 60 metri, e circondata da un profondo fossato. La grande porta in ottone, unico ingresso alla torre, è sempre chiusa. A nessuno è permesso entrare, tranne a chi appartiene ad una particolare associazione…

In realtà la misteriosa costruzione si trova all’interno dei Bok Tower Gardens, realizzati nel 1921 dall’immigrato olandese Edward W. Bok, in uno dei punti più elevati della Florida peninsulare.

I Bok Tower Gardens in Florida 16

Nella foto sopra: la Torre in costruzione

Bok era un editore e scrittore di successo, innamorato di questi luoghi, dove trascorreva abitualmente l’inverno. Affascinato dai tramonti che si godevano dalla Iron Mountain, a circa 100 metri sul livello del mare, volle creare un luogo in grado di “toccare l’anima con la sua bellezza e tranquillità”. Acquistò quindi un terreno che trasformò in lussureggianti giardini e anche in un santuario per gli uccelli.

Sotto, la musica del Carillon:

La Torre, chiamata The Singing Tower, fu costruita nel 1927, ornata da varie rappresentazioni di piante e uccelli, e di poche altre specie di fauna selvatica, come volpi, lepri, tartarughe, babbuini.

Ma cosa c’è dietro la grande porta d’ottone?

Una biblioteca segreta, interamente dedicata ai carillon e alla musica! La “Anton Brees Carillon” è considerata una delle più grandi raccolte al mondo sui temi legati ai carillon, e si trova al quinto piano della Torre.

Al sesto piano si trova la cella campanaria dove, in una camera insonorizzata c’è una tastiera che viene usata per far suonare le 60 campane che compongono il carillon. Tutti i giorni, per due ore, la musica della Singing Tower allieta i visitatori dei giardini.

Al piano terra c’è la Camera del Fondatore, dove fanno bella mostra un grande camino, mobili antichi, e l’ascensore originale, ancora funzionante; tutti gli altri piani ospitano locali di servizio.

Per poter entrare nella torre, bisogna appartenere al Sustainer Level Membership, solo così si può essere invitati ad uno dei quattro tour annuali.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

L’1 febbraio 1929 Bok donò i giardini e la torre al popolo americano, come segno di riconoscenza duraturo per le opportunità che gli erano state date.

Bok fu un uomo di larghe vedute: sostenitore della pace nel mondo, ambientalista convinto, e impegnato in battaglie umanitarie, cercò di mettere in pratica uno degli insegnamenti della nonna: provare a ”rendere il mondo un po’ migliore o più bello, perché hai vissuto in esso”.

Illustrazione d’epoca:

I Bok Tower Gardens in Florida 20

Sotto, un video con un drone:

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da