La Senecio peregrinus è una Succulenta con Rami dai quali “Saltano” decine di Delfini

Sono diventate famosissime poco tempo orsono le piante grasse che hanno una forma di coniglio, le Monilaria obconica, le cui fotografie sono diventate virali grazie alla loro somiglianza con le orecchie dei famosi leporidi. Dal Giappone arriva un’altra novità che si chiama Senecio peregrinus, una pianta succulenta che ha la forma delle foglie che ricorda quella dei delfini. A differenza della Molinaria obconica, che ha la forma di coniglio soltanto durante le prime fasi della sua crescita, la Senecio peregrinus assume la forma del delfino in modo sempre più preciso con la crescita della pianta.

L’utente Twitter @kao77neko ha pubblicato una fotografia rapidamente diventata virale in rete, che ha raggiunto l’impressionante cifra di oltre 11 mila condivisioni sul network.

La pianta grassa è nota anche come “pianta del delfino”, per un’ovvia associazione di concetti. Quando cresce, dai suoi piccoli rami sembrano saltare una serie di delfini dall’acqua, come si trattasse di una scena creata artificialmente in natura.

Le appendici ai rametti non hanno una forma perfettamente uguale a quella del delfino. La pinna dorsale del delfino è infatti singola, mentre quelle della pianta sono doppie. Naturalmente vista di profilo, la pinna sembra singola e l’illusione del “delfino” è perfetta.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...