I giorni e gli anni trascorsi alle scuole elementari sono per tantissimi quelli più felici e spensierati, ma probabilmente non così tanto da progettare una vacanza in un vecchio edificio scolastico.
Eppure si potrebbe fare un’eccezione, trascorrendo un week-end, ma ovviamente anche periodi più lunghi, a La Scuola Lusiana Guesthouse, un Bed & Breackfast di charme nato dalla trasformazione di un vecchio edificio di Lusiana, a Vicenza, risalente agli anni ’20, che fino al 1960 era stata la scuola elementare del paese.
In quegli anni molti bambini frequentavano la scuola, arrivando anche dai paesi vicini, tanto che occorreva ricorrere ai doppi turni.
Dopo la chiusura della scuola, l’edificio fu utilizzato dai frati ma abitato anche da gente del posto, e da persone che arrivavano qui a trascorrere la villeggiatura, in questo incantevole paesino, immerso in un paesaggio che si affaccia su Vicenza, Padova, la laguna di Venezia, grazie alla sua splendida posizione sull’Altopiano dei 7 Comuni, tra Asiago e Bassano del Grappa.
Dopo un attento lavoro di ristrutturazione, che ha mantenuto inalterati alcuni aspetti caratteristici dell’edificio, come gli esterni, le finestre, i pavimenti, i proprietari hanno “riaperto” la scuola, definendola un Brunch & Breakfast.
Il sogno di aprire un “Affittacamere” dal fascino inconsueto, che coniugasse insieme ospitalità e natura, creatività e “tempo rallentato”, si è concretizzato quando i proprietari hanno visitato la scuola, rimanendo colpiti da quella che era la mansarda dove alloggiava la maestra.
Tutto era rimasto fermo a molti decenni fa, con ancora una grande vasca, una vecchia macchina da cucire e una stufa in cotto. Oggi “La camera della Maestra” mantiene il fascino antico del legno delle vecchie travi, dell’originale macchina da cucire, unito alla preziosità di una vasca in stile retrò, protagonista della stanza.
Le altre camere sono ispirate a varie materie scolastiche, come geografia, storia, scienze e aritmetica, per vivere un soggiorno dal sapore un po’ nostalgico e allo stesso tempo divertente, nel ricordo della scuola che fu…
Fonte delle immagini: Pagina Facebook e Sito Web della Scuola Lusiana Guesthouse