La sconcertante perfezione dell’Iperrealismo di Patrick Kramer

Il giovane Patrick Kramer (33 anni), è l’artista che ha realizzato questi due affascinanti dipinti iperrealistici di donne che galleggiano a mezz’aria. Nel primo quadro, chiamato Gravity, una donna bionda con un vestito giallo brillante fluttua di fronte ad una carta da parati con disegni di teschi. L’opera é stata commissionata da un collezionista, e a Kramer é piaciuto talmente tanto il concetto che ha voluto proseguire la sua esplorazione dell’iper-realismo con il secondo quadro, Lifting the Shroud (Sollevando la Sindone), che completa il suo lavoro. L’artista descrive in questo modo la sua esperienza: “Nella mia mente, il galleggiamento rappresenta uno stato diverso della realtà, e dà alle figure una dimensione onirica che trovo irresistibile”.

Kramer si è laureato nel 2008 presso la Brigham Young University in Arte. Il pittore, nato a Springville (Utah – USA), afferma che l’arte iperrealista si adatta alla sua natura, che lui stesso definisce “un po’ perfezionista e un po’ ossessivo-compulsiva”. Kramer ha iniziato a dipingere mentre ancora frequentava il college “facendo le cose come sembrano nella vita reale”, e ha continuato a concentrarsi sul realismo, migliorando le sue competenze tecniche e manuali. Le sue opere, diventando sempre più dettagliate, hanno cominciato a rivaleggiare con le fotografie. Oltre a dipingere figure umane, Kramer ha una grande maestria nel realizzare quadri con immagini di fiori, insetti e pesci, che molto difficilmente sono distinguibili da scatti fotografici.

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.