Lo scrittore Leonid Andreev (1871-1919) è considerato il padre dell’espressionismo nella letteratura russa. I suoi romanzi, racconti e drammi teatrali, connotati da uno stile che combina elementi di realismo, naturalismo e simbolismo, lo fecero diventare per alcuni anni una celebrità letteraria, sia in patria sia all’estero: alcune sue opere furono tradotte in Italia da Piero Gobetti, e rappresentate nei teatri di molti paesi europei. Dopo la prima rivoluzione russa, nel 1905, i suoi testi rimasero pervasi da un pessimismo senza riscatto, e nel giro di qualche anno il suo lavoro perse di popolarità, con l’avvento di nuovi stili, in particolare del futurismo.
Le sue fotografie sono raccolte nel libro: Photographs by a Russian Writer Leonid Andreyev: An Undiscovered Portrait of Pre-Revolutionary Russia
Autoritratto allo specchio – 1903
Non molti sanno che Leonid Andreev fu anche un fotografo d’avanguardia, che amava realizzare immagini con la tecnica dell’autocromia.
La moglie di Leonid, Anna – Vammasluu
Vammasluu – Finlandia – 1912
Scattate prevalentemente tra il 1910 e il 1914, le fotografie ritraggono familiari ed amici in occasioni che evocano momenti sereni e pacifici nella casa in Finlandia, dove visse gli ultimi anni della sua vita, ma anche sulla sua barca, dove amava scrivere fino a tarda notte.
Savva Andeyev – 1908
Tramonto a Vammasluu
Sono anche ricordi dei viaggi compiuti in Italia e in Francia, testimonianza di un’epoca in cui non esistevano ancora le istantanee, sorprendenti immagini di oltre cento anni fa, che sembrano scattate poco tempo fa.
Anna Andreeva – Marsiglia – 1910
Anna Andreeva – Roma – 1914
I suoi autoritratti rimandano l’immagine di un uomo un po’ impacciato e profondamente assorto, che espresse il suo amore per la fotografia affermando: “Se fossi zar, mi piacerebbe fare in modo che tutti avessero la possibilità di scattare fotografie.” Forse sarebbe felice di sapere che il suo desiderio si è avverato anche senza l’intervento degli Zar…
Autoritratto – 1910
Leonid Andreev – 1907
Leonid Andreev e la moglie Anna – Finlandia
Leonid Andreev – 1910
I tre figli di Andreev – Isola di Koivisto – 1913
Il figlio Vadim
Vadim fotografia 2:
Il figlio Savva
Bambini su un prato
I figli Savva e Vera
Vammasluu – 1910
Finlandia
Vammasluu – 1912
Autoritratto – 1910
Autoritratto di fronte ad uno schizzo di Andeev, copia di un’opera di Goya – 1910
Il capo misterioso
Autoritratti del 1910
Con il figlio:
Al tavolo di lavoro:
Alla macchina da scrivere:
Tutte le fotografie sono di pubblico dominio.