La Replica mai completata della Torre Eiffel a Londra

La torre Eiffel, il capolavoro architettonico dell’omonimo ingegnere francese, fu eretta in funzione dell’EXPO del 1889 e divenne quasi subito il monumento simbolo di Parigi, ammirata (e invidiata) da tutto il mondo. Delle 3 principali città dell’Occidente, sul fronte Americano New York venne omaggiata con la Statua della Libertà (la cui struttura interna fu progettata proprio da Gustave Eiffel), ma i Francesi non omaggiarono Londra allo stesso modo della Grande Mela. Nonostante la capitale britannica nell’800 avesse visto la costruzione dei Big Ben, la torre dell’orologio più famosa del mondo, l’invidia degli inglesi nei confronti della torre francese era inconsolabile.

L’idea di realizzare una replica in grado di offuscare la fama della versione originale d’oltremanica venne ad un membro del parlamento inglese, Sir Edward Watkin, che pronunciò la storica frase “anything Paris can do, London can do bigger!” che suona circa come “Qualsiasi cosa possa fare Parigi, Londra la può fare più grande!“. Egli ebbe il coraggio (o la faccia tosta) di chiedere addirittura ad Eiffel di progettare la nuova torre di Londra, ma l’ingegnere francese si rifiutò affermando (ovviamente) che i suoi connazionali non lo avrebbero più considerato un buon francese. Watkin, non lasciando nulla d’intentato, promosse un concorso del 1890 per progettare la “Grande Torre di Londra”.

La torre Eiffel sembrava un faro abbandonato sulla terra da una generazione scomparsa, da una generazione di giganti

Il bando di gara venne realizzato, e l’opuscolo con i dettagli delle richieste venne realizzato in gran fretta. Il progetto vincitore, il numero 37, vinse 500 Ghinee:

Torre Eiffel Londra 03

La torre ottagonale era in procinto di essere costruita, e la giustificante morale era che: “Uno degli oggetti di maggiore interesse a Parigi è la Torre Eiffel. Prendendo in considerazione l’enorme popolarità della Torre Eiffel e i conseguenti vantaggi economici ottenuti a chi è interessato a tale impresa, non è difficile prevedere che, nel corso di un breve periodo di tempo, ogni paese importante sarà in possesso di una propria torre“.

Torre Eiffel Londra 01

La costruzione della Torre di Londra iniziò nel 1893, nella zona che oggi è occupata dallo stadio di Wembley. La torre, nei progetti, doveva essere più alta di 34 metri rispetto a quella di Parigi, raggiungendo i 370 metri complessivi, ma non venne mai effettivamente completata. La costruzione e il Wembley park dovevano comprendere ristoranti, teatri, negozi, bagni turchi e giardini d’inverno, in modo da diventare un’attrazione profittevole per gli investitori che finanziassero il progetto.

Watkin fece un bando per chiedere fondi ad aziende private, ma andò deserto. Deciso comunque a costruire la “sua” torre, abbandonò il design ottagonale originale e scelse una pianta a quattro pilastri, più economica da realizzare. I lavori cominciarono, e il Wembley Park rinnovato aprì nel 1894, con la torre incompiuta a 47 metri di altezza. Nel 1895 Watkin iniziò ad accusare i primi problemi di salute, e la torre d’acciaio di Londra rimase incompleta. Nel 1899 la società omonima del parlamentare inglese venne liquidata, e il suo proprietario morì nel 1901. Nel 1907 la Torre di Watkin venne definitivamente abbattuta, e oggi al suo posto si trova il Wembley Stadium.

Torre Eiffel Londra 11

Fasi preliminari #1:

Torre Eiffel Londra 02

Fasi preliminari #2:

Torre Eiffel Londra 10

Fasi preliminari #3:

Torre Eiffel Londra 09

Alcuni progetti irrealizzati per la torre di Wembley:

Torre Eiffel Londra 05

Progetto#51:

Torre Eiffel Londra 04

Progetto#10:

Torre Eiffel Londra 06

Progetto#18:

Torre Eiffel Londra 07

Progetto#66:

Torre Eiffel Londra 08

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...