Bräutigamseiche, Dodauer Forst, 23701 Eutin, Germany
Tutte le lettere inviate all’indirizzo sopra riportato sono recapitate ad una piuttosto inusuale “agenzia matrimoniale”: un buco naturale nel tronco di una quercia secolare, che si trova nella foresta di Dodauer Forst, vicino alla città di Eutin, in Germania.
Immagine condivisa via Wikipedia – licenza CC BY-SA 4.0
Nell’ultimo secolo migliaia di persone hanno scritto a questo albero, e pare che grazie a lui siano stati celebrati circa un centinaio di matrimoni, anche se quelli accertati sono solo cinque.
Lo splendido albero, conosciuto come la Quercia dello Sposo, ha più di 500 anni, ed è conosciuto in tutta la Germania per la sua fama legata ai matrimoni. La leggenda vuole che sia stato piantato dal figlio di un capo celtico, legato dai nemici ad un albero della foresta, e poi liberato da una ragazza cristiana. Secondo gli storici non c’è nulla di vero in questa leggenda, forse inventata dai missionari cristiani per reinterpretare il culto pagano delle querce.
Assolutamente vero, invece, l’episodio che ha poi dato all’albero il nome con cui è conosciuto ormai da molto tempo: più di cento anni fa, la figlia del capo delle guardie forestali del luogo, e il figlio di un produttore di cioccolato di Lipsia, si innamorarono, ma il loro rapporto era disapprovato dal padre di lei. I due ragazzi si scambiavano segretamente lettere d’amore, lasciandole nel buco della quercia. Quando infine il padre della ragazza acconsentì al matrimonio, la coppia si sposò proprio sotto l’albero, il 2 giugno 1891.
Una foto di nozze sotto la Quercia dello Sposo, nei primi anni del ‘900
Questa romantica storia si diffuse di bocca in bocca, tanto da dare il via ad una sorta di agenzia matrimoniale sui generis: molte persone scrivevano delle lettere, nella speranza di trovare un partner, e poi le ‘imbucavano’ nella quercia. L’albero divenne così popolare, che nel 1927 le Poste Tedesche gli assegnarono un indirizzo preciso, per consentire a chiunque, da ogni angolo del mondo, di poter scrivere alla quercia.
Immagine condivisa via Wikipedia con licenza CC BY-SA 4.0
Il buco nel tronco è a circa tre metri di altezza, raggiungibile con una scala a pioli. L’accesso è libero: tutti coloro che sono alla ricerca di un’anima gemella possono aprire le lettere, leggerle, ed eventualmente decidere di rispondere.
Immagine condivisa via Wikipedia con licenza CC BY 2.5
Nel 2006, il postino che per 20 anni aveva portato le lettere all’albero, disse che mediamente consegnava 4/5 missive ogni giorno. Lui stesso si era sposato grazie alla quercia, con una ragazza che lo aveva visto in una trasmissione televisiva, mentre raccontava la storia dell’albero. Lei scrisse una lettera, indirizzata a lui personalmente… e vissero felici e contenti!
L’ippocastano di Dusseldorf
Immagine condivisa via Wikipedia con licenza CC BY-SA 3.0
E tanto per non farla sentire troppo sola, la quercia dello sposo è stata simbolicamente unita in matrimonio, nel 2009, con un ippocastano di Dusseldorf, il secondo albero in Germania ad avere un indirizzo postale.
La targa che ricorda il matrimonio tra i due alberi
Immagine condivisa via Wikipedia – licenza CC BY-SA 4.0