La Piramide di Austerlitz si erge nel punto più alto di Utrecht, nei Paesi Bassi, ad un’altezza di 36 metri da terra. Realizzata dai soldati di Napoleone Bonaparte il 12 Ottobre del 1804, è l’unica piramide presente in Europa. L’ideatore di questa costruzione fu il generale francese Auguste de Marmont, che fece costruire la piramide come omaggio ai propri soldati, anche se fu ufficialmente dedicata a Napoleone, incoronato Imperatore lo stesso anno, per festeggiare la vittoria della Battaglia di Austerlitz del 1806. All’interno della piramide, ad ogni modo, si trova una scatola di pergamena con tutti i 18.000 nomi dei soldati di Marmot.
La piramide è ispirata a quella di Giza, che Marmont aveva visto nel 1798 durante la campagna d’Egitto condotta da Napoleone. L’imitazione era davvero impressionante perché fu riprodotta anche l’erosione nei gradoni dell’edificio. Dopo la costruzione di Austerlitz, l’egittologia divenne assai più popolare in Europa, e iniziarono a fiorire lapidi e altri simboli connessi all’Antico Egitto.
Fotografia di HaagseReigah via Wikipedia:
Nonostante le imponenti dimensioni, la costruzione impiegò solo 27 giorni, con la collina della piramide alta 36 metri e l’obelisco al suo culmine alto 13 metri. La Piramide fu costruita senza fondamenta, ed era praticamente un cumulo di terra e sabbia. Marmont dovette immediatamente occuparsi del mantenimento della struttura, perché con le intemperie iniziò a sgretolarsi immediatamente. In un primo momento fu chiamata Mont Marmont, ma dopo la battaglia di Austerlitz il nuovo re d’Olanda, Luigi Napoleone, ribattezzata la collina “Piramide di Austerlitz”.
Sotto, la Piramide prima del restauro. Fotografia via Wikipedia:
La piramide fu restaurata fra il 2001 e il 2007 dalla provincia di Utrecht in occasione del duecentesimo anniversario, diventando anche monumento nazionale. La piramide fu riaperta al pubblico nel 2008, assieme ad un centro visitatori che testimonia il periodo della dominazione francese in Olanda.
Fotografia di HaagseReigah via Wikipedia: