La Lapide delle Due Mogli è un Puzzle di lettere rimasto irrisolto per oltre 1 Secolo

Samuel Bean nacque a Waterloo County nel 1842. Diventato prima un insegnante e in seguito un prete, Samuel trovò infine la propria vocazione come medico di campagna. Egli visse e lavorò a Linwood nei pressi di Waterloo, nella regione dell’Ontario in Canada. Quando aveva 23 anni, Bean si sposò con Henrietta Furry, ma dopo soli 7 mesi la donna morì di cause naturali.

In seguito ad un periodo di lutto di qualche mese, il Dottor Samuel si sposò nuovamente, questa volta con tale Susanna Clegg. Anche la seconda moglie passò a miglior vita dopo poco, e nel giro di meno di due anni lo sfortunato Bean si trovò a essere duplice vedovo.

Pieno di senso pratico, Bean seppellì insieme le due donne nel cimitero multiconfessionale di Wellesley, ricordandole con una lapide che divenne famosa in tutto il mondo. Al posto dei nomi e delle didascalie con le date di morte, la tomba è un vero e proprio puzzle di parole, con le uniche espressioni facilmente intelligibili che sono “Gone Home – Andate a Casa” nella parte superiore della lapide, appena sopra il dito che indica il cielo, e i nomi delle due donne.

Fotografia condivisa con licenza Creative Commons di Mac Armstrong via Flickr:

lapide-puzzle-lettere

Sotto ai nomi e al dito che indica il cielo, si trovano 225 lettere e numeri in una sequenza apparentemente casuale. Bean soltanto era in grado di leggere il proprio scritto, e probabilmente aveva intenzione di svelare al mondo il trucco prima di morire. Durante una vacanza a Cuba, nel 1904, egli scomparve su una piccola imbarcazione a vela, portando il segreto nella propria tomba in mezzo al mare.

Risolvere questo puzzle fu impossibile per quasi un secolo

Gli anni passavano e la soluzione al tributo del Dr. Bean rimase un mistero. I visitatori che si cimentavano nell’impresa erano centinaia ogni anno, e la tomba delle due donne era diventata una tappa obbligata per chi si trovasse nei paraggi, tanto che, nel 1980, era ormai completamente illeggibile e fu fatta sostituire da una copia realizzata in granito.

Fino al 1942 il messaggio non fu “decodificato”, quando lo stesso custode del cimitero non affermò di averlo risolto, portando però con sé il segreto nella tomba. Nel 1970, infine, una signora di 94 anni finalmente spiegò la chiave di lettura del Puzzle.

Di Seguito la soluzione, non leggetela se volete tentare di risolverle il Puzzle da soli!

A partire dal settimo carattere della settima fila verso il basso, con una lettura a zig-zag, l’iscrizione recita: “In memoriam Henrietta, Ist (First) wife of S. Bean, M.D. who died 27th Sep. 1865, aged 23 years, 2 months and 17 days and Susanna his 2nd wife who died 27th April, 1867, aged 26 years, 10 months and 15 days, 2 better wives 1 man never had, they were gifts from God but are now in Heaven. May God help me so to meet them there.”

Traducibile in:

“In memoria di Henrietta, prima moglie di S.Bean, che morì il 27 Settembre del 1865, a 23 anni, 2 mesi e 17 giorni e Susanna, la sua seconda moglie che morì il 27 Aprile del 1867, a 26 anni, 10 mesi e 15 giorni. Le 2 migliori mogli che un uomo abbia mai avuto, furono dei doni di Dio ma ora sono in Paradiso. Possa dio aiutarmi ad incontrale là”.

In fondo, come un’ironica sfida al lettore, l’iscrizione recita: “Reader meet us in Heaven – Il lettore ci incontrerà in Paradiso”.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da