L’ultimo film di Paolo Sorrentino ha messo d’accordo pubblico e critica, aggiudicandosi la statuetta più ambita nel campo cinematografico. Il regista napoletano ha realizzato un film marcatamente italiano, raccontando vizi, disperazioni e virtù di una Roma moderna e decadente, metafora dell’Italia che non riesce a rinnovarsi. L’attore feticcio di Sorrentino, Toni Servillo, ha interpretato Jep Gambardella in un modo che poteva essere proprio solo a lui, confermando la sua grandezza di attore dopo interpretazioni altrettanto strepitose ne Il Divo o Gomorra.
La coppia Sorrentino/Servillo è quindi destinata ad essere ricordata per sempre negli annali del cinema mondiale, ma è solo l’ultima delle eccellenze italiane meritevoli di un riconoscimento tanto importante. La lista dei film premiata dall’Academy è infatti cominciata nel 1947 con il regista forse più “italiano” del 20° secolo, Vittorio De Sica, che vinceva con Sciuscià, riconfermandosi due anni dopo con Ladri di Biciclette e vincendo complessivamente 4 volte, record condiviso con un altro immenso regista italiano, Federico Fellini, che si aggiudicò, nel corso della carriera, ben 5 statuette, 4 con i suoi film e una alla carriera.
La lista di film italiani che hanno vinto l’Oscar è lunga e specchio di quella che è stata una qualità artistica unica nel panorama del cinema mondiale. Questa la lista completa di tutti i film che hanno vinto la statuetta del “Miglior film straniero”.
Sciuscià, Vittorio de Sica, 1947
Ladri di Biciclette, Vittorio De Sica, 1949
La strada, Federico Fellini, 1956
Le notti di Cabiria, Federico Fellini, 1957
Otto e mezzo, Federico Fellini,1963
Ieri, oggi e domani, Vittorio De Sica,1965
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Elio Petri, 1970
Il giardino dei Finzi-Contini, Vittorio De Sica, 1971
Amarcord, Federico Fellini, 1975
Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore, 1989
Mediterraneo, Gabriele Salvatores, 1991
La vita è bella, Roberto Benigni, 1998
La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, 2014
Nel filmato sottostante, una carrellata di tutti i vincitori di premi Oscar italiani, non legati al film straniero ma anche alle musiche, alla sceneggiatura, al montaggio, ai costumi e a tutte quelle arti che rendono il cinema un’esperienza artistica meravigliosa, al quale l’Italia ha dato e continua a dare talenti dal valore assoluto.