Numerose istituzioni in tutto il mondo stanno progressivamente digitalizzando il proprio patrimonio culturale, e fra queste la Galleria degli Uffizi di Firenze ha scelto di digitalizzare non solo le opere contenute negli archivi, ma di offrire addirittura un tour virtuale fra le proprie sale grazie alla tecnologia Street View di Google Maps.
Esattamente come durante l’esplorazione di una strada o di una città, il tour degli Uffizi consente di muoversi con il sistema “punta e clicca” di Google, offrendo ai visitatori un primo “assaggio” della bellezza dell’interno dell’edificio. La digitalizzazione del percorso è naturalmente tesa non tanto ad offrire un tour delle bellezze delle opere, irriproponibile su schermo, quanto a invogliare la visita fisica da parte dell’utente.
Il progetto di Google, che va sotto l’istituzione “Arts&Culture”, da anni si sta occupando della digitalizzazione delle risorse artistiche e culturali delle principali istituzioni mondiali, comprese quelle italiane. Grazie al progetto, tutti i quadri degli Uffizi, ad esempio, si possono ammirare in fotografie ad altissima risoluzione, corredate da ampie spiegazioni storiche e artistiche, sul sito dedicato alla galleria fiorentina.
Per prenotare una visita agli Uffizi di Firenze, oppure per accedere al tour virtuale su Maps, è possibile visitare il sito ufficiale dell’istituzione.