Ispirandosi alle antichissime tombe rupestri di Mada’in Saleh in Arabia Saudita, fra cui è impossibile non ricordare il Mausoleo di Qasr al Farid, l’architetto Amey Kandalgaonkar ha concepito una casa moderna realizzata sui fianchi di un’enorme roccia naturale.
Vista di profilo:
I volumi sono montati come delle scatole su un’enorme forma irregolare, con il design minimalista che lascia invariata la forma della roccia, collocandovisi sopra come un’aggiunta futuristica. Amey Kandalgaonkar, esperto di concept tridimensionali, ha lavorato moltissimo tempo non solo nell’immaginare la casa, ma soprattutto a disegnare la forma della roccia.
L’architetto di Shanghai spiega: “Considerando la complessità visiva delle rocce di Mada’in Saleh, era fondamentale utilizzare semplici cubi per ottenere l’equilibrio visivo. Ho iniziato a creare la roccia con un software 3D, un processo che di per sé è un’opera scultorea. Dopo ho inserito la casa sopra la roccia, cercando di mantenere un basso impatto visivo dell’abitazione rispetto a quello della roccia, svelando l’abitazione soltanto quando la si osservi dall’alto“.
Accostando la ruvida struttura della roccia alla superficie liscia del calcestruzzo, Kandalgoankar ottiene un complesso contrasto visivo in cui vecchio e nuovo sono complementari. E’ difficile dire se un’abitazione con enormi proporzioni di questo genere sarà mai realizzata, ma il progetto potrebbe ispirare soluzioni simili.
Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale dell’Architetto.