La Biblioteca del Trinity College di Dublino è il Reame dei Libri con oltre 200.000 Volumi Antichi

Costruita tra il 1712 e il 1732, la biblioteca del Trinity College, a Dublino, ha un’invidiabile collezione di libri antichi che è arrivata a comprendere la bellezza di 200.000 volumi, collezionati negli oltre tre secoli di storia dell’istituzione. Il motivo della ricchezza di opere della biblioteca è identificabile nel diritto acquisito dall’istituto di richiedere una copia gratuita di ogni libro pubblicato in Gran Bretagna e in Irlanda a partire dall’anno 1801. Durante tutto il XVIII secolo al Trinity College arrivarono migliaia di libri, conservati oggi in perfetto stato di mantenimento.

La sala principale è lunga 65 metri ed è impreziosita da una serie di busti di statue realizzati inizialmente dallo scultore Peter Scheemakers e poi proseguita da altri artisti, che ritrasse grandi filosofi del passato ma anche personalità legate al Trinity College stesso. Fra i volumi in custodia alla famosa biblioteca c’è il “The Books of Kells” (Libro di Kells), uno dei manoscritti miniati più famosi e preziosi al mondo, una delle pochissime copie rimanenti della Proclamazione della Repubblica d’Irlanda del 1916 e un’Arpa risalente al XV secolo unica nel proprio genere realizzata in legno di quercia e salice.

I volumi presenti nella collezione della biblioteca sono di vasto e vario genere, e comprendono sia testi antichi sia moderni.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...