C’è un luogo, nel Mediterraneo, dove si può ascoltare “Cantare” il Mare letteralmente, grazie a un’opera d’arte e architettura di straordinaria e unica bellezza al mondo. E’ l’Organo Marino di Zara, situato nella città Croata, uno strumento musicale sperimentale che, a tutte le ore del giorno e della notte, emette un suono melodioso grazie alla forza e all’armonia delle onde.
L’organo marino suona la sua musica tramite il moto ondoso, che incanala l’aria in tubi situati sotto una serie di enormi gradoni di marmo. La costruzione dell’organo vuole riqualificare il litorale marino della città della Dalmazia, che era stato abbruttito da una monotona muraglia in cemento in seguito alle ricostruzioni successive alla Seconda Guerra Mondiale.
Fotografia di Andrej Šalov condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:
Il dispositivo è stato realizzato dall’architetto Nikola Bašić, come parte del progetto di ripensamento della nuova costa della città (Nova riva) e il sito è stato aperto al pubblico il 15 aprile 2005.
Le onde interagiscono con l’organo per creare suoni casuali quanto armonici fra loro
L’Organo Marino attrae quotidianamente centinaia di persone, che vengono ad ascoltare il mare che suona un oggetto d’arte concepito dall’uomo. Proprio il connubio fra arte, architettura e natura è valso all’Organo Marino di Zara il premio “European Prize for Urban Public Space” del 2006.
Sotto, un video amatoriale mostra l’Organo Marino e il suo suono da vicinissimo:
Sotto, il video promozionale dell’Organo Marino: