Nicky Bay è un fotografo che lavora a Singapore, e negli ultimi anni ha concentrato la propria attenzione sull’artropode noto come “ragno specchio” (scientificamente: “Thwaitesia argentiopunctata”). La particolarità del piccolo ragno è l’addome, ricoperta di piccolissime scaglie argentate simili a dei mosaici che riflettono la luce.
Visti da alcuni angoli sembrano dei magnifici lustrini
Nelle fotografie di Bay si riesce a osservare come il loro aspetto cambi a seconda delle circostanze ambientali. “Le ‘placche d’argento’ sull’addome sembrano ridursi quando il ragno è agitato (o forse minacciato), e rivelano il vero colore dell’addome, mentre in condizioni normali la superficie riflettente diventa quasi uniforme.

Bay continua ad aggiornare il suo blog sui ragni a specchio dal 2013, ma nel frattempo è riuscito a realizzare una cospicua galleria macro su Flickr, popolata non solo di ragni a specchio ma di moltissimi altri “mini” esseri viventi.

La Thwaitesia argentiopunctata nota come ragno luccicante, ragno specchio o Thwaitesia a doppia punta, è una specie di ragno presente in tutti gli stati dell’Australia. La lunghezza del corpo è di circa 3 millimetri per i maschi, e di 4 mm per le femmine. La loro particolarità, le scaglie argentate, sono in realtà dei composti di guanina riflettente, che questi e altri ragni usano per cambiare il loro colore.

Forse, quando il ragno si sente minacciato diminuisce la dimensione delle placche, che svelano il colore marroncino del suo addome.

In circostanze normali, invece, l’addome è quasi tutto riflettente:

Per scoprire di più riguardo il lavoro del fotografo questo il suo sito web, mentre questa la pagina con la galleria Flickr.