L’artista originario della Pennsylvania Steve Tobin è noto per ricercare i limiti di ogni materiale cui si interessi nel realizzare opere d’arte, ed è principalmente noto per aver realizzato imponenti sculture in bronzo e acciaio. Negli ultimi tempi è tornato alla prima passione e si è dedicato anche a manipolare un materiale molto meno malleabile dei metalli: il vetro. la sua serie di sculture intitolata Potassio è composta da una serie di realizzazioni fatte con migliaia e migliaia di fili di fibra di vetro. Alcuni di questi “fili” raggiungono la lunghezza di ben 30 metri, e rappresentano maestose opere d’arte che impressionano per l’effetto di movimento che riescono a dare ad un materiale solitamente statico come il vetro.
Le opere sono esposte al Museo d’Arte Michener in Pennsylvania, dove rimarranno sino al 26 Ottobre 2014. Alcune delle sculture sono esposte all’esterno del museo, accogliendo il visitatore con la plasticità di forme differenti da quelle vitree della fibra di vetro. All’interno del museo sono invece disposte le sculture della galleria d’immagini, che impressionano per la forza dinamica con cui esplodono di movimento, pur essendo immobili come un vaso di vetro.