Risale alla settimana scorsa la commercializzazione della nuova borsa di Balenciaga, realizzata in pelle e che copia nel design la FRAKTA di IKEA. Anche se non si tratta certamente di una situazione inconsueta, ha fatto discutere il prezzo di vendita del nuovo pezzo Balenciaga, proposto a 2.145 dollari (poi scesi sino a 1.300). L’intero popolo del web naturalmente non ha fatto sconti al brand francese, che è stato il più discusso dei giorni scorsi.
Anche IKEA ha deciso di rispondere alla “provocazione”, in un modo divertente e, davvero, originale. Il brand svedese ha pubblicato sei linee guida per distinguere l’originale FRAKTA dalla copia Balenciaga:
- Scuotetela: Se il rumore assomiglia ad un fruscìo la borsa è quella vera
- Utilizzatela: La borsa è polifuzionale: trasporta attrezzi da Hockey, mattoni e persino acqua
- Sporcatela: La vera FRAKTA può esser sciacquata con un semplice tubo da giardino
- Chiudetela. Siete in grado di ripiegarla fino alla grandezza di un portafoglio? Se la risposta è sì, congratulazioni.
- Guardateci dentro: Sull’originale c’è scritto “Ikea”.
- Prezzo: la borsa vera costa solo 0,99 $$$
IKEA ha agito rapidamente, rivolgendosi all’agenzia creativa ACNE, di Stoccolma, la quale ha subito provveduto a realizzare un servizio fotografico in cui la FRAKTA sembri esattamente identica alla Balenciaga, anche dal punto di vista della luce fotografica, ed il risultato è arrivato a stretto giro dopo la comunicazione di Balenciaga.
Nonostante la pubblicità e l’ironia, è comunque assai probabile che, visto il clamore mediatico ricevuto, la borsa francese venda migliaia di pezzi.