L’Avveniristica Libreria Zhongshuge a Chengdu in Cina

Scriveva il grande poeta Cinese Du Fu, oltre 1.200 anni orsono: “Sono pochi i visitatori che giungono al mio cottage, nella parte ovest del ponte Wanli, ma prendo le cose come sono accompagnato dal bacino Baihua“. La memoria che ci ha lasciato il poeta cinese di Chengdu, oltre un millennio orsono, ci da il metro di quanto, già in antichità, la città-crocevia cinese fosse importante e centrale nella vita del grande paese asiatico.

La catena di librerie di design Zhongshuge, di cui avevamo già visto la realizzazione di Yangzhou, ha recentemente inaugurato un nuovo negozio nell’antichissima capitale della regione del Sichuan, all’interno del centro commerciale di Yintai.

Dopo una prima zona di librerie cielo-terra, si passa attraverso una “Giungla”dedicata ai bambini, con funghi e germogli di bambù che rende il paesaggio simile ad un ambiente naturale.

Gli scaffali con i Panda, molto popolari a Chengdu grazie alla riserva naturale poco distante:

La Giungla per i bambini con i funghi:

Dopo le due aree di ingresso si passa ad una stanza con un soffitto a 5 metri di altezza, caratterizzato da mura di mattoni rossi con piccole zone indipendenti. In questa zona, dove si trova anche una passeggiata rialzata, sono presenti tavolini per la lettura e zone di studio.

La zona lettura e consultazione della libreria:

La scala che porta al Secondo livello:

La parte centrale della libreria:

Alla fine di queste zone di lettura si giunge alla sala conferenze, certamente la parte più spettacolare della libreria Zhongshuge. La sala ha infatti una parete interamente vetrata che si affaccia sull’ambiente esterno, che illumina naturalmente le gradinate in legno della stanza. Anche in questa zona, come nelle altre, il soffitto è realizzato a specchio, e crea un gioco di riflessi creativo fra interno, esterno e soffitto stesso.

Sala Conferenze#3:

Sala Conferenze#4:

E’ interessante notare come la libreria Zhongshuge metta al centro del proprio negozio l’esperienza del lettore, più che il libro in vendita. In un momento di crisi sistemica di tutto il mondo della stampa cartacea, la creatività è fondamentale per riportare il lettore ad impugnare il volume di carta.

Le fotografie sono state realizzate da Feng Shao. La fonte per il testo è di Archdaily.


Pubblicato

in

da