“Jumbo Stay” un Boeing 747 convertito in Hotel a Stoccolma

Gli hotel sono un punto di pernottamento comunissimo per chi viaggia all’estero, soprattutto in gruppo. Questo albergo di Stoccolma, o, più precisamente della limitrofa Arlanda, in Svezia, ha però qualcosa di particolare. Si tratta di un Boeing 747 risalente agli anni ’70 e convertito in una struttura alberghiera praticamente unica al mondo. Le camere che sono state ricavate all’interno della fusoliera dell’aeroplano sono ben 27, e l’ex aeroplano ospita anche un ristorante ed un bar attrezzato. Lo stile con cui è stato realizzato è certamente minimale, ed i colori caratteristici scelti sono l’arancione ed il blu. Sono stati necessari due anni per realizzare l’opera di conversione, ma il risultato è diventato parte della storia alberghiera mondiale a causa sia della sua originalità che dell’interessante riciclo di un aeroplano ormai dismesso.

La struttura oltre alle 27 camere ha anche una suite presidenziale che, ovviamente, si trova nella cabina di pilotaggio dell’aeroplano. L’esperienza di pernottamento vuole essere il più fedele possibile alla riproposizione di un viaggio in aeroplano, ma con i piedi ben ancorati alla terra. I progetti futuri dell’albergatore sono di inserire delle camere anche all’interno dei motori delle ali, realizzandone quindi 4 aggiuntive, e di proseguire il progetto portando la tecnologia di conversione e la bellezza dell’opera in giro per il mondo.


Pubblicato

in

,

da