Jordan Mang Osan: l’Artista della Pirografia

L’artista originario delle Filippine Jordan Mang-Osan sfrutta una lente e la potenza dei raggi solari per creare sorprendenti disegni con la tecnica della pirografia. L’artista, che è un membro dell’etnia Igorot, proveniente dalla regione montuosa Cordilleras, si mantiene vicino alla tradizione artistica del proprio popolo lavorando con i materiali del luogo, concentrandosi sulla realizzazione di opere d’arte che mostrino la bellezza della propria regione.

Jordan Mang Osan pirografia 2

La pirografia comincia con un disegno sulla tela, e in seguito Mang-Osan utilizza una lente di ingrandimento per concentrare il calore dei raggi solari in determinati settori. Il calore incide le linee color scuro sulla tela, creando un effetto unico nel proprio genere che Jordan traduce in ritratti, paesaggi, dipinti di nature morte e così via. La pazienza e l’abilità di Mang-Osan sono evidenti nella cura di particolari che si evince dalle sue opere, e dalla difficoltà che maneggiare un oggetto come una lente di ingrandimento può comportare quando viene usata per disegnare.

Jordan Mang Osan pirografia 3

Come è ovvio, l’artista “dipinge” solo durante le ore di piena luce, e la difficoltà principale sta nel gestire al meglio l’angolazione della lente. Per completare un’opera possono essere necessari sino a diversi mesi, ma il risultato e la sua unicità rendono questi quadri assolutamente fantastici!

Ritratto di Donna e funghi allucinogeni:

Jordan Mang Osan pirografia 4

L’artista con il suo “pennello”:

Jordan Mang Osan pirografia 5

Le regine del carnevale di Baguio del 1915 e del 1923:

Jordan Mang Osan pirografia 6

Dettaglio di un’opera:

Jordan Mang Osan pirografia 7

L’artista con uno dei suoi quadri:

Jordan Mang Osan pirografia 8

Jordan Mang Osan coperto con felpa e guanti per non scottarsi:

Jordan Mang Osan pirografia 9

Sotto, un video di una TV locale mostra l’artista all’opera:


Pubblicato

in

da