J.D.Webb trasforma legna del mare in sculture di animali mitologici

James Doran Webb è un artista britannico, che durante l’infanzia e l’adolescenza ha studiato e vissuto in diversi paesi europei, seguendo i genitori che si occupavano di antiquariato, e che gli hanno trasmesso la passione per l’arte, gli oggetti antichi, e l’ebanisteria. Fin da ragazzo ha sempre amato restaurare vecchi mobili e realizzare piccole sculture in legno, e figure di animali di cartapesta. Nel 1989, dopo una vacanza nelle Filippine, ha deciso di stabilirvisi, perché affascinato sia dalla natura che dalla gente del luogo, naturalmente predisposta verso l’arte e i colori.

James ha iniziato a disegnare mobili nei primi anni del 2000, e per realizzarli utilizzava legno recuperato dalle demolizioni di vecchi edifici, e proprio dalla ricerca di forme naturali ha iniziato a sperimentare il tipo di scultura che oggi lo caratterizza: grandi figure di animali, composte da innumerevoli pezzi di legno raccolti lungo le coste dell’arcipelago.

Attualmente lavora a tempo pieno come scultore, insieme ad alcuni collaboratori che lo aiutano ad ordinare e pulire il legno, e a realizzare i telai di acciaio che sono la struttura di base delle sue opere, piene di vita e movimento.

James Doran Webb partecipa ogni anno al Chelsea Flower Show di Londra, dove, nel 2013, ha vinto il premio per il Miglior Stand Commerciale. La sua più grande opera esposta al pubblico si trova al Flower Dome of Gardens, nella Baia di Singapore: un gruppo di tre meravigliosi cavalli che galoppano sulla riva del mare.

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.