Impresa compiuta: la scalata del secolo a El Capitan ha avuto successo

Quando Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson si sono prefissi di scalare una delle pareti rocciose più difficili del mondo (questo l’articolo che ne documentava lo stato a metà del cammino), quella del monte El Capitan nel parco Yosemite, il fotografo Corey Rich era lì per documentare il viaggio e postare aggiornamenti sui social media. Quando la coppia di alpinisti ha completato con successo la propria impresa Mercoledì 14 Gennaio 2015, Rich ha immortalato l’emozionante momento con una splendida fotografia dei due alpinisti e della vista che avevano al di sotto.

Il fotografo ha seguito i propri amici durante i 19 giorni di avventura attraverso gli oltre 3.000 metri di free climbing estremo. L’impresa è considerata storica perché gli alpinisti hanno utilizzato solo appigli naturali per aggrapparsi sulla rupe scoscesa, lungo un percorso notoriamente difficilissimo. Le corde che indossavano erano funzionali ad intervenire soltanto in caso di caduta.

Un altro aspetto che rende l’avventura storica è la presenza costante sui social network, che ha consentito agli appassionati di seguire la scalata attraverso Instagram, Twitter e Facebook. Sebbene Rich abbia sopportato condizioni realmente estreme (per un fotografo) difficili a fianco degli alpinisti, afferma che la difficoltà è stata pienamente ricompensata dalle splendide foto e dall’avventura vissuta insieme agli amici. “C’è qualcosa di speciale nel fotografare persone che sono veramente interessate a vivere un’avventura“.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...