Il “Vertical Village” di Singapore Edificio dell’Anno 2015

Il “Vertical Village” di Singapore è stato nominato edificio dell’anno dai giudici del World Architecture Festival, manifestazione che si è svolta presso il prestigioso Marina Bay Sands a Singapore. Il complesso, progettato dal Office for Metropolitan Architecture e Buro Ole Scheeren, è stato premiato a causa del suo approccio “radicale e alternativo” che consente di vivere al meglio in un ambiente di tipo tropicale. Il direttore del festival, Paul Finch, ha dichiarato che il progetto “è un esempio del pensiero architettonico moderno, audace e contemporaneo“.

L’edificio è composto da 31 blocchi residenziali intrecciati fra loro, ognuno di loro alto sei piani. Piscine, campi da tennis, giardini e terrazze contribuiscono a rendere l’ambiente piacevole e interattivo, favorendo l’interazione fra gli inquilini dello stabile.

Il premio per “il progetto del Futuro” è andato alla Vancouver House, in Canada, per una forma che sembra assomigliare ad una tenda “richiusa da una parte”.

Lo Stadio Olimpico di Londra si è aggiudicato il premio Future-Led Development (per le iniziative del futuro), con un giudice che ne ha lodato “la sostenibilità, l’efficienza e il rispetto per la conservazione del patrimonio Olimpico di Londra“.

Il premio Future Projects Education è andato Wellington College del Performing Arts Centre, nel Berkshire, per il suo “rapporto poetico tra gli spazi dell’edificio e il paesaggio esistente della foresta che lo circonda”.

Il World Architecture Festival dell’anno 2016 sarà ospitato a Berlino, dopo che si è svolto a Singapore per le ultime 4 edizioni.

Fonte: Indipendent


Pubblicato

in

da