Il Wat Pha Luang Ta Bua, o Tempio delle Tigri, è un santuario buddista che si trova nella parte occidentale della Thailandia, è stato fondato nel 1994 come un tempio della foresta e degli animali selvatici, e vi sono ospitate diverse tigri, la maggior parte delle quali sono tigri indocinesi. Il tempio si trova nella provincia di Kanchanaburi, non lontano dal confine con la Birmania, ed è stato recentemente scagionato da accuse di maltrattamento degli animali, a seguito di un’indagine condotta da funzionari statali e soldati thailandesi. Attualmente sono ancora in corso verifiche per escludere un presunto traffico di fauna selvatica.
Al momento il tempio ospita più di 100 tigri, in grandi recinti, dove gli animali possono muoversi liberamente, e i numerosi turisti che visitano la struttura possono ammirare queste splendide creature dallo Skywalk, una passerella che offre una veduta aerea attraverso tutto il parco. Il prossimo grande progetto, con l’acquisizione di molto altro terreno, é quello di ospitare le tigri allo stato semi-brado, seguite da un monitoraggio costante, e con il minimo di interazione umana possibile.
Nel corso degli anni il tempio é stato oggetto di molte contestazioni da parte di associazioni animaliste, ma al momento la struttura é una delle maggiori attrazioni turistiche della zona, che ospita anche molte altre specie di animali selvatici.
Sotto, un video aggiornato al 2019 mostra la chiusura del parco: