Il Salton Sea: da splendida località balneare a laguna tossica abbandonata

Nel 2014 una siccità devastante ha colpito la California (USA), riducendo il livello dell’acqua in gran parte dei laghi, fiumi e torrenti dello stato, ma la formazione e la morte del Salton Sea si sono verificate in una linea temporale diversa. Questo lago artificiale, che una volta era una delle località balneari più famose della California, è ormai prosciugato, abbandonato e quasi dimenticato.

Il Salton Sea fu creato per caso nel 1905 quando, a causa di un’alluvione, l’acqua del fiume Colorado uscì fuori dai canali di irrigazione mal costruiti dalla California Development Company. Nel corso dei due anni successivi il lago continuò a crescere, fino a che la ditta incaricata non riuscì ad arrestare il flusso d’acqua. A quel punto si era formato un bacino di 974 chilometri quadrati nella pianura Salton, nel sud della California, e venne denominato “Salton Sea”.

Il Salton Sea in California sta morendo 04

Il Salton Sea è un lago salato endoreico, il che significa che le sue acque non scaricano verso l’oceano: o penetrano nel terreno o evaporano. Questa condizione ha portato ad un altissimo livello di salinità dell’acqua, più di quella del Pacifico, che continua ad aumentare con il passare del tempo.

Il Salton Sea in California sta morendo 10

Negli anni 1950 e ’60 i livelli di salinità erano più bassi, così il Salton Sea divenne una meta turistica popolare. Milioni di persone ogni anno affollavano il “mare”, dalle acque relativamente calde. Città come Niland e Salton City, nelle vicinanze, accoglievano i vacanzieri, che si rilassavano lungo le spiagge organizzate: il Salton Sea era stato trasformato in un’accogliente località balneare.

Il Salton Sea in California sta morendo 05

Il Salton Sea in California sta morendo 01

Ma la popolarità di questo lago artificiale della California è stata di breve durata. Dal 1970, l’aumento della salinità, le inondazioni del litorale e il deflusso di fertilizzanti usati nei terreni coltivati che lo circondano hanno causato fioriture algali pericolose, con il conseguente aumento dei batteri presenti nell’acqua. Ciò ha provocato una serie di problemi ambientali, inclusa una sorprendente moria dei pesci e uccelli. Così in alcune zone le spiagge di un tempo sono ormai grandi distese di lische di pesce.

Quando i pesci cominciarono a morire, anche gli uccelli subirono lo stesso destino. In un solo giorno furono segnalati 640 uccelli morti. La causa era il botulismo aviario, una malattia provocata dall’ingestione di pesce infetto. Con l’aumento dei problemi ambientali ci fu ovviamente il crollo delle presenze turistiche.

Le località circostanti il lago sono quasi completamente abbandonate e in degrado. Solo l’immigrazione dal vicino Messico ha impedito che questi centri divenissero delle città fantasma a tutti gli effetti, dato che le abitazioni lasciate vuote dai precedenti abitanti sono state poi in parte occupate dagli immigrati in cerca di una sistemazione economica.

Dal 2003 è stato avviato un progetto di riqualifica e recupero del lago, che tuttavia non ha saputo dare risultati soddisfacenti.

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.