Il Ponte in Pietra di Plaka: un Simbolo della Grecia da Ricostruire

Il Ponte di Plaka è uno straordinario ed imponente esempio di architettura popolare greca, costruito nel 1866 sopra il fiume Arachthos, per collegare i comuni di Ioannina e Arta, nella regione dell’Epiro.

Fotografia di peppi9 CC BY-SA 2.0 via Wikipedia:

Il Ponte di Plaka in Grecia 08

La bellezza strutturale di quest’opera, e l’antica sapienza costruttiva dei tagliapietre locali, è espressa dall’arco unico che sovrasta le acque del fiume da un’altezza di 21 metri, per una larghezza di 40, a cui si aggiungono, sui due lati, due archetti ausiliari di 6 metri. Le sue dimensioni lo rendono il più grande ponte con singolo arco della Grecia e dei Balcani, ed il terzo ponte ad arco in pietra dell’Europa.

Fotografia di peppi9 CC BY-SA 2.0 via Wikipedia:

Il Ponte di Plaka in Grecia 02

L’opera fu realizzata su ordine del sultano ottomano Abdülaziz, completata nel 1866 sotto la supervisione di un famoso costruttore locale dell’epoca, Kostas Bekas. Due precedenti tentativi da parte di altri costruttori, nel 1860 e nel 1863 non avevano avuto successo: la prima struttura crollò durante la costruzione, e la seconda collassò il giorno stesso della sua inaugurazione. L’enorme costo della costruzione, 180.000 kuruş, fu coperto dalle comunità locali e dal ricco mercante Ioannis Loulis.

Fino al 1912, quando gli ottomani persero gran parte dei territori europei, il ponte segnava il confine tra il Regno di Grecia e l’impero ottomano. Rimane ancora oggi, a testimonianza di questo confine, un edificio della dogana eretto accanto al ponte.

Fotografia di pubblico dominio via Wikipedia:

Il Ponte di Plaka in Grecia 01

Durante la seconda guerra mondiale il ponte uscì quasi indenne dai bombardamenti tedeschi, con solo danni minori che furono rapidamente riparati dalla gente del posto.

Fotografia di Σαλαμούρας Σπύρος CC BY-SA 3.0 via Wikipedia:

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Il Ponte di Plaka in Grecia 05

Fotografia di peppi9 CC BY-SA 2.0 via Wikipedia:

Il Ponte di Plaka in Grecia 10

Lo storico Ponte di Plaka è crollato il 1° febbraio 2015, a causa delle piogge torrenziali che hanno provocato un’inondazione. Per la regione dell’Epiro si è trattato di un disastro di grave portata, la perdita di un simbolo di grande valore sia storico che emozionale.

Il Ponte di Plaka in Grecia 06Fonte immagine: Ministero della Cultura – Athens Macedonia New Agency

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Durante l’estate è iniziato il restauro del ponte, che sarà effettuato anche utilizzando una parte delle pietre originali, cadute nel fiume. Il Ministero delle Infrastrutture prevede, “se tutto va bene” di completare i lavori entro la fine del 2017 o inizio 2018.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da