Guardare fuori da una finestra significa spesso affacciarsi ad una parte del proprio mondo. Sia essa quella di casa o di un aereo, si riesce a vedere una porzione della terra, più o meno affascinante. Ma se si guarda fuori dal finestrino della ISS, la stazione spaziale internazionale, allora la prospettiva cambia. Il Time-lapse realizzato da David Peterson in collaborazione con la Photon Productions è un video in grado di regalare una prospettiva unica allo spettatore. Dal finestrino della navetta spaziale in orbita attorno alla terra è possibile vedere quasi tutto il mondo e David ha documentato i momenti passati nello spazio con una qualità impressionante in grado di suggestionare chiunque guardi il filmato.
I luoghi che sono stati immortalati sono stati documentati secondo per secondo, e sono:
0:03 – Bosnia – Herzegovina sino all’Ucraina
0:08 – Oceano Atlantico sino al Brasile e alla Liberia
0:16 – Grecia e Turchia
0:24 – Oceano Pacifico vicino al Perù
0:32 – La Turchia e la Siria
0:39 – Libia
0:47 – Oceano indiano sino al Kenia e al Madagascar
0:54 – Oceano Pacifico nel sud del Giappone
0:58 – Oceano Pacifico passando per le Hawaii
1:02 – Cina, Giappone e l’Oceano Pacifico
1:06 – Dall’Oceano Pacifico sino all’Atlantico fra Colombia e Venezuela
1:10 – Dal Pacifico all’Atlantico, passando per Cile ed Argentina
1:14 – Oceano Pacifico e Atlantico, fra Colombia e Venezuela
1:17 – Oceano Pacifico fra la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti
1:22 – Il Cile del sud e l’Angola
1:25 – Dall’Iran all’Australia
1:29 – Dal Nord America al Sud America
1:33 – Oceano Pacifico sino al Cile, Argentina e Brasile
1:37 – Oceano Pacifico di fronte al Giappone
1:40 – Oceano Pacifico del sud sino al sud Atlantico, fra Cile, Argentina e Brasile
1:44 – Sud Pacifico sino al Nord Atlantico, fra Cile, Argentina e Brasile
1:48 – India, Tailandia, Indonesia, Australia, Nuova Zelanda
1:52 – Pacifico del Sud sino al Sud Atlantico, fra Cile, Argentina e Brasile
1:56 – Repubblica del Congo, Zambia, Mozambico, Madagascar e Oceano Indiano
2:03 – La Cometa Lovejoy sopra l’Australia
2:11 – La Luna sorge sulla Cina
2:13 – La Luna sorge sull’Oceano Pacifico, nel sud del Giappone
2:14 – La Luna sorge su Taiwan e le Filippine
Di seguito, il video della spettacolare avventura visiva fuori dal finestrino della stazione spaziale internazionale.