Il Ginkgo Biloba di 1.400 anni che ogni Anno crea uno Splendido Tappeto di Foglie Dorate

Ogni anno l’enorme Ginkgo Biloba delle immagini sottostanti perde un’enorme quantità di foglie, che creano un tappeto dorato di rara e affascinante bellezza. Situato all’interno delle mura del tempio buddista Guanyin Gu, nella regione delle Montagne Zhongnan in Cina, il rito autunnale della caduta delle foglie viene seguito da numerosi turisti che giungono sin lì da tutto il mondo.

L’albero fu piantato in onore dell’imperatore Li Shimin, padre fondatore della dinastia Tang (618-907), e ha da pochissimo compiuto il ragguardevole traguardo dei quattordici secoli. Il Ginkgo Biloba è noto anche con il nome di “capelvenere“, ed è una specie unica nel proprio genere, considerata un vero e proprio “fossile vivente“. Questo tipo di albero è utilissimo per numerosi scopi, fra cui anche per realizzare alcuni medicinali. Le sue proprietà sono note dall’antica Cina, ma in Europa l’albero fu coltivato relativamente tardi, ben oltre il 1.500.

Per scoprire tutte le proprietà di questa antichissima pianta consultate la pagina wikipedia dedicata.


Pubblicato

in

,

da