Come si reinventa un packaging tradizionale come le scatole per la pasta in modo da conquistare l’attenzione dei propri clienti? Il designer Nikita Konkin ha ripensato a quello che la pasta può apparire, e non essere, e ha creato un packaging in grado di conquistare centinaia di migliaia di like e condivisioni in pochi giorni su tutti i social network. Le confezioni si presentano bianche, con la classica finestra che mostra il prodotto a forma di un’acconciatura per i capelli, e il disegno del viso di una donna al di sotto della finestrella rende la scatola perfettamente riconoscibile, quasi si trattasse di un ritratto di arte moderna.
I tipi di pasta scelti sono gli spaghetti, le fettuccine e i cavatappi, che vanno a creare rispettivamente la forma dei capelli lisci, mossi e ricci. Una forma che diventa design non è certamente una novità assoluta, ma legarla ad un prodotto come la pasta è forse il primo tentativo, o certamente il più famoso che sia apparso sui social network. Per ora il concept è soltanto un disegno astratto sulle pagine di portfolio di Konkin, ma le probabilità che una grande azienda di produzione di pasta si faccia avanti sono ben più che concrete.
Cavatappi – Tempo di cottura: 8 Minuti
Fettuccine – Tempo di cottura: 6-8 minuti
Spaghettoni – Tempo di cottura: 11 Minuti
Le confezioni accanto a quelle tradizionali: