Assassini, ladri, prostitute o truffatrici, i volti delle criminali qui sotto ritraggono alcune donne in uno dei momenti socialmente più drammatici della loro vita. Le fotografie segnaletiche, usate sin dall’epoca vittoriana per studiare i profili dei criminali, affascina moltissime persone, e Mark Michaelson, collezionista statunitense, è riuscito a raccogliere circa 10.000 volti di uomini e donne riprese dalle macchine fotografiche della polizia.
Michaelson è un professionista dell’immagine newyorkese, e grazie alle sue immagini è stato realizzato un libro enciclopedico con migliaia di fotografie di criminali statunitensi in un periodo di un secolo di storia, disponibile in Italia su Amazon con il titolo di: “Least Wanted: a Century of America Mugshot”.
Nella galleria di questa pagina si trovano soltanto criminali donne, con le loro fotografie che comprendono un periodo di tempo che va dagli anni ’40 agli anni ’60.
Alcune di loro riportano nella targhetta il crimine e la data, oltre che il nome, mentre altre donne sono completamente inedintificabili, sia per nome sia per il crimine.
La signora di sotto, ad esempio, si chiama Barbara Dorsett e fu accusata di furto con scasso e contraffazione:
Fotografie segnaletiche di Criminali#6:
Fotografie segnaletiche di Criminali#7:
Fotografie segnaletiche di Criminali#8:
Fotografie segnaletiche di Criminali#9:
Fotografie segnaletiche di Criminali#10:
Fotografie segnaletiche di Criminali#11:
Fotografie segnaletiche di Criminali#12:
Fotografie segnaletiche di Criminali#13:
Fotografie segnaletiche di Criminali#14:
Fotografie segnaletiche di Criminali#15:
Fotografie segnaletiche di Criminali#16:
Fotografie segnaletiche di Criminali#17:
Fotografie segnaletiche di Criminali#18:
Fotografie segnaletiche di Criminali#19:
Fotografie segnaletiche di Criminali#20:
Fotografie segnaletiche di Criminali#21:
Fotografie segnaletiche di Criminali#22:
Fotografie segnaletiche di Criminali#23: