Il Deserto di Atacama si copre di un eccezionale tappeto Floreale

Nel Deserto di Atacama la pioggia è qualcosa di davvero molto raro, un evento talmente raro che viene considerato ai limiti del possibile. Eppure, quest’anno, le precipitazioni di inizio inverno hanno risvegliato i “semi dormienti” dei fiori di Malva che, da alcuni giorni, hanno colorato di viola, giallo e blu le distese desertiche del luogo più arido al mondo. Nonostante la fioritura nel deserto sia un evento rarissimo, solitamente a cadenza quinquennale, l’ultima fioritura era avvenuta “soltanto” nel 2015, ovvero due anni fa, ed era stata presa come un fenomeno, anche allora, eccezionale.

Dopo soli due anni i fiori di Atacama sono nuovamente sbocciati, uno spettacolo naturale che fa riflettere riguardo i cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta. Il deserto, che è famoso per la sua inospitalità tanto da meritarsi una scultura di una gigantesca mano protesa al cielo, in segno di speranza, raggiunge temperature di 0°C durante la notte e di 25/30°C durante il giorno, un’escursione termica che rende difficilissima la vita fra le sue rocce.

Nonostante il clima estremo, nell’area desertica vivono circa 1.900 specie di animali e vegetali, adattati ad condizioni uniche sul nostro pianeta. Vedere questo luogo brullo e sabbioso, desertico ed inospitale, coperto di un tappeto di fiori quasi come un campo di Lavanda francese, è uno spettacolo assolutamente atipico, che però sta diventando sempre più frequente.


Pubblicato

in

da