Il Deserto di Acatama si copre di un Coloratissimo Tappeto Floreale

Il deserto di Atacama in Cile è uno dei luoghi più aridi del pianeta, ma in questo momento è davvero difficile da riconoscere. Il paesaggio tipicamente sterile del luogo è stato coperto di un coloratissimo tappeto floreale, un evento di grande rarità nella storia documentata dell’area.

La caratteristica più importante della zona è la totale mancanza di precipitazioni, ma a volte accadono delle eccezioni, che consentono alle piante e agli animali di approfittare di questi cambiamenti. Il fenomeno legato ai “semi dormienti” che sbocciano dopo un’abbondante pioggia è denominato “deserto florido”, o fioritura del deserto.

La vita vegetale, che si è recentemente presa una rivincita nei confronti dell’aspetto arido del deserto, è attribuita alla forti piogge nella zona causate da condizioni meteorologiche riconducibili a El Nino, all’inizio di quest’anno. Le oscillazioni meteorologiche eccezionali purtroppo non hanno soltanto fatto sbocciare dei fiori, ma hanno anche inondato la regione settentrionale del Cile, distruggendo migliaia di abitazioni e uccidendo alcune persone.

Le condizioni particolari di El Nino hanno anche scatenato l’uragano Patricia che ha colpito l’emisfero occidentale all’inizio dell’anno, e i meteorologi prevedono che questo evento possa superare quello del 1997, finora il più forte mai registrato. Il deserto Acatama sarà coperto di fiori sino a fine Novembre, quando tornerà al suo normale aspetto di arida distesa desolata, con la sua mano protesa al cielo in segno di speranza.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...