Il Coloratissimo Guardaroba di Frida Kahlo svelato dopo 50 anni di Oblìo

Frida Kahlo fu un’artista con una discreta fama in vita, ma la sua epopea conobbe il risalto montiale dopo la sua morte. Parte del suo fascino e della sua celebrità di deve certamente al coloratissimo guardaroba che la caratterizzava, opere d’arte da indossare che definirono un vero a proprio stile “Frida”, di moda ancor oggi.

La donna morì nel ’54 dopo una vita affetta da difficoltà e dal dolore fisico

A seguito di un incidente all’età di 18 anni, soffrì di dolori cronici per il resto della sua esistenza, finendo i propri giorni con una gamba amputata. Nonostante il fisico avesse rappresentato un vero a proprio handicap, la sua forza interiore riuscì a tramutare i propri difetti in particolari da rendere apprezzabili, da modificare artisticamente per esorcizzarne il dolore.

Dopo che Frida morì, il marito Diego Rivera sigillò tutti i suoi beni all’interno di un bagno, nel loro appartamento a Città del Messico, dove sarebbero dovuti rimanere, secondo le volontà del marito, per 15 anni dopo la morte della donna. Rivera morì nel 1957, ma fu solo mezzo secolo dopo, nel 2004, che gli oggetti di Frida Kahlo vennero catalogati dal museo a lei dedicato.

Il fotografo giapponese Ishiuchi Miyako è stato il professionista che ha documentato il guardaroba e ne ha realizzato un libro, grazie al quale è possibile ripercorrere la vita di Frida attraverso gli oggetti che la resero un’icona senza tempo. Nelle pagine del volume vengono presentati i 300 oggetti della collezione, un patrimonio finalmente fruibile da tutti i fan della pittrice.

Il libro, pubblicato nel 2014, rappresenta il primo catalogo della “moda Frida”, immagini che, sino ad allora, non avevano conosciuto la celebrità del grande pubblico.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...