Il Bar Vitelli de “Il Padrino” è Aperto e rimasto uguale al 1972

Poco distante da Taormina, in provincia di Messina, si trova Savoca, un piccolo paese sui monti che guarda il Mar Ionio. Nonostante forse il nome non evochi alcun ricordo ai più, fra le sue piccole vie si filmò una delle pellicole più famose della storia del Cinema: Il Padrino.

Francis Ford Coppola, Al Pacino e tutta la troupe di Hollywood furono i protagonisti della vita del paese siciliano per qualche tempo, lasciando un ricordo indelebile fra i muri e fra la gente di un luogo altrimenti assai poco movimentato.

Il Bar Vitelli – Fotografia di Denis Jarvis condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Flickr:

Bar Vitelli Padrino 1

Nel film, quando Micheal Corleone trova rifugio nel paese natale di suo padre, in Sicilia, la saga de “Il Padrino” assume un aspetto più autentico. Dopo una giornata di caccia con le sue guardie del corpo in montagna, Michael Corleone viene abbagliato dalla bellezza di una ragazza siciliana che intravede appena, mentre è di ritorno dalla battuta fra i boschi.

Il Bar Vitelli – Fotografia di Denis Jarvis condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Flickr:

Bar Vitelli Padrino 5

Quando arriva al bar locale conosce “Vitelli”, il padre di Apollonia, la ragazza di cui Al Pacino si è follemente invaghito. Vitelli è anche l’insegna del Bar di Savoca, rimasto identico a se stesso durante gli ultimi 50 anni.

Il Bar Vitelli – Fotografia di Denis Jarvis condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Flickr:

Bar Vitelli Padrino 4

Il locale si trova in un palazzo del XVIII secolo chiamato Palazzo Trimarchi, situato in piazza Fossia. All’interno come all’esterno è possibile rivedere l’esatta atmosfera di quel pomeriggio d’estate degli anni ’70 reso famoso dalla grande cinematografia mondiale, con una piccola galleria fotografica che ricorda i giorni delle riprese.

Il Bar Vitelli – Fotografia di Denis Jarvis condivisa con licenza CC BY-SA 2.0 via Flickr:

Bar Vitelli Padrino 2

Nel caso in cui sia abbia voglia di parlare e scoprire più a fondo le persone che affascinarono attori e registi, è possibile scambiare quattro chiacchiere con la Signora Maria, proprietaria del locale. Ovviamente è buona educazione ordinare da bere, è il consiglio è quello di scegliere una granita al limone da assaggiare insieme agli “zuccarati“, dolci tipici della zona.

Sotto, la famosa scena del film in cui Michael parla con il Signor Vitelli:

Bar Vitelli Padrino 3

Bar Vitelli fotografato da Bandw (Pappalardo Rosario) e condiviso con licenza CC BY 3.0 via Wikipedia:

Bar Vitelli Padrino 7

Il video con la scena del Padrino:

Sotto, la mappa del bar Vitelli su Google Maps:


Pubblicato

in

da