Il più conviviale e accogliente degli spazi di una casa è forse la cucina. Raccolta e versatile, pronta ad accogliere e a coccolare, è luogo di incontro quotidiano, spazio di scambi e di attività che in un modo o nell’altro, qualunque sia lo stile e il contesto, si realizza sempre come il cuore perfetto della casa. Proprio per il suo carattere centrale e fondante di ogni abitazione è importante che la cucina rifletta appieno il gusto di chi la vive e si armonizzi con l’insieme della casa e dell’ambiente in cui si sviluppa.
Ad ogni cucina il suo stile
Gli stili di una cucina sono moltepliei, si potrebbe dire che sono tanti almeno quanti i caratteri e le esigenze di chi si trova a idearla e ad arredarla. Si spazia dal retrò al tradizionale, dallo shabby chic al country, dal super moderno al vintage, dall’old style al minimal. A ciascuno il suo, per dirla in parole semplici ma dense di significato.
E proprio in base ai gusti e alle necessità individuali ci si può orientare verso soluzioni di arredamento diverse, che cambiano l’aspetto della stanza attraverso dettagli, finiture di materiali, modelli di mobili e di accessori.
Se si desidera uno stile caldo e intramontabile, perfetto è il genere classico, caratterizzato da linee tradizionali e raffinate, giocate su equilibrio di proporzioni e materiali sempre di tendenza come il legno. Per le cucine contemporanee l’accordo tra finiture lucide e soluzioni di design è sempre vincente e con pochi pezzi chiave si ottengono effetti straordinari.
Come arredare la propria cucina
Per progettare al meglio l’arredamento della propria cucina è essenziale strutturare in modo ottimale tutti gli spazi, coniugando esigenze specifiche e libertà espressiva in soluzioni che diventino individuali e uniche per attribuire un carattere inconfondibile alla propria casa.
Per prima cosa è importante capire, in base allo spazio disponibile e al tipo di ambiente che si desidera ottenere, come distribuire gli elettrodomestici, i mobili e i diversi piani di appoggio nel modo più funzionale e pratico possibile, definendo con esattezza la posizione specifica di ogni elemento.
Poi si passa a selezionare complementi secondari, minori come ingombro ma essenziali per impatto visivo, come sedie e illuminazione, considerando sempre che ogni dettaglio può fare la differenza e a volte basta un pizzico di estro e di originalità per cambiare completamente l’aspetto di un’intera stanza declinandolo secondo il proprio sentire.
Se si opta per soluzioni intramontabili, che legano bellezza e praticità, qualità Made in Italy e design contemporaneo, la scelta perfetta si può trovare nei complementi d’arredo firmati Driade.
Frutto di sperimentazione creativa e amore per il gusto, i prodotti Driade sono pezzi assolutamente iconici che con la loro presenza riescono a portare una nota di stile e di eleganza in ogni casa.
Concepiti per interpretare le tendenze del momento nel rispetto della più longeva tradizione italiana, offrono proposte eclettiche e perfette per rispondere alle esigenze più disparate e si ispirano a linee essenziali e moderne per affermarsi come soluzioni destinate a durare nel tempo.