Il villaggio turistico aveva perso la sua attrattiva negli ultimi anni per poi rilanciarsi fino a divenire, oggi, la destinazione preferita da molti italiani. A scegliere il villaggio turistico sono soprattutto le famiglie e il motivo è abbastanza ovvio, sono luoghi che concentrano al proprio interno ogni tipologia di servizio e che permettono ai bambini di vivere una vacanza all’insegna di emozioni e di divertimento. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha voglia di rilassarsi ma anche di dedicarsi a svariate attività senza, però, doversi occupare dell’organizzazione.
Di seguito ti proponiamo 5 villaggi turistici italiani che favoriscono il contatto con la natura e che sono collocati a differenti latitudini, così da abbracciare tutta la penisola.
Pra’ delle Torri
Situato in Veneto, Pra’ delle Torri è il villaggio turistico sul mare che non deluderà le aspettative dei suoi ospiti. L’offerta include ogni tipologia di comfort e servizio: dal campo da golf a 18 buche al parco acquatico di 34 mila metri quadri. Prà delle Torri occupa 110 ettari in cui il verde fa da padrone. Inoltre, dispone di una spiaggia attrezzata e di un’altra libera in cui si potrà godere del sole e del mare lontano dalle spiaggette affollate dai villeggianti. Altro suo punto di forza è la collocazione: sorge a Caorle, poco distante da una delle città che tutto il mondo ci invidia, Venezia. Caorle ha fatto parlare di sé, nell’ultimo periodo, in quanto si è aggiudicata il famosissimo riconoscimento Bandiera Blu per le sue spiagge.
Policoro Village
La nostra seconda proposta riguarda la Basilicata. Forse non tutti sanno che le spiagge di Policoro sono state premiate da Bandiera Blu e che questa cittadina offre una natura incontaminata tutta da scoprire. Infatti, il Policoro Village sorge all’ombra di una lussureggiante pineta e direttamente sulle spiagge della costa Ionica lucana. Si tratta di una scelta meno chic della precedente ma adatta a chi vuole ritrovare un contatto diretto con la natura. Si pensi che tra le soluzioni di alloggio proposte vi è una curiosa classica tenda. Policoro è celebre anche per la presenza di un’Oasi WWF che si occupa, tra le tante cose, della cura delle tartarughe caretta caretta.
Serenusa Village
Il Serenusa Village si può descrivere come una suggestiva terrazza sul mare, praticamente a due passi dalla Valle dei Templi. Ci troviamo ad Agrigento, Sicilia, e questo villaggio è il luogo perfetto per chi è appassionato di sport acquatici. Infatti, sono a disposizione degli ospiti barche a vela, windsurf e canoe per un divertimento continuo.
Green Park Village
Se il Serenusa è ideale per gli amanti del mare il Green Park Village è il luogo che conquisterà i cuori di chi al mare preferisce la montagna. Si tratta di un luogo fiabesco, in Valle d’Aosta, dove poter dormire in un classico e confortevole chalet. Da non perdere la funivia panoramica che conduce al Monte Bianco.
Villaggio Lido d’Abruzzo
La nostra ultima proposta in fatto di villaggi turistici riguarda l’Abruzzo. Il Villaggio Lido d’Abruzzo è la tipica struttura turistica pensata per accogliere e coccolare adulti e bambini. Si colloca a meno di un’ora di distanza dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei più estesi di Italia e con una biodiversità tra le ricche d’Europa.