La storia della cosmesi è lunga probabilmente quasi quanto quella dell’uomo. Già gli uomini di Neanderthal usavano dipingersi il corpo a scopo estetico e la regina assira Semiramide faceva il bagno nella birra, per rendere la pelle elastica e fresca. Nell’antico Egitto la cosmesi era talmente avanzata che il paese esportava i propri prodotti di bellezza.
Attraverso tutte le epoche storiche, le popolazioni dei diversi continenti hanno utilizzato vari ingredienti e tecniche per ottenere un aspetto gradevole, legato ai diversi canoni di bellezza. Sottoporsi a trattamenti di bellezza invasivi, come la chirurgia plastica, o le fin troppo utilizzate punture di botulino, è sicuramente una moda abbastanza recente; questo non significa che anche parecchi anni fa le donne non fossero disposte a sottoporsi a trattamenti che possono apparire sconcertanti al giorno d’oggi, utilizzando strumenti che somigliano ad attrezzi di tortura.