I moduli di viaggio della missione Apollo 11 compilati da Buzz Aldrin

La scorsa settimana l’astronauta Buzz Aldrin ha condiviso alcuni incredibili scansioni dei cimeli dalla storica missione Apollo 11, che portò per la prima volta degli esseri umani a sbarcare sulla Luna. Come ogni dipendente del governo il colonnello Aldrin compilò alcuni moduli per ottenere un rimborso spese dei costi affrontati durante il viaggio verso il nostro satellite, costi riconosciuti che ammontarono a 31,31 dollari.

Voucher Viaggio Buzz Aldrin 1

Voucher Viaggio Buzz Aldrin 2

Sotto invece è la dichiarazione di Aldrin riguardante il carico trasportato all’interno e all’esterno del pianeta terra. Sotto la voce “cargo” si trovano rocce e polvere lunare, un carico che davvero in pochi possono dire di aver dovuto dichiarare alla dogana.

Voucher Viaggio Buzz Aldrin 3

La missione Apollo 11 fu un pieno successo, un’opera di ingegno che favorì lo sviluppo di nuove tecnologie e che spostò molto in alto l’asticella delle imprese realizzabili dall’uomo. Per realizzare la missione furono necessari oltre 10 anni di preparazione, diversi tentativi e anche alcuni insuccessi, che costarono la vita ad alcuni astronauti. Per capire la complessità della missione è sufficiente leggere la pagina wikipedia dedicata alle missioni Apollo, che è decisamente lunga e dettagliata.

Questa tecnologia non evitò ad Armstrong, Aldrin e Collins l’onere di dover compilare moduli di sbarco assolutamente standard, esattamente come per i cittadini che si recavano in Europa o in Messico.

Leggi anche:

10 ragioni per cui lo sbarco sulla Luna potrebbe essere (o non essere) un falso


da