Questo divertente video spiega le migliori 10 ragioni per cui sappiamo che la terra è rotonda. Nonostante per l’uomo moderno sia una affermazione assolutamente scontata, in un passato non molto remoto la terra veniva considerata piatta da tutti, intellettuali e non, e sono state necessarie numerose prove per convincere l’establishment intellettuale e religioso della sfericità del nostro pianeta. Secondo numerose fonti, il primo a sostenere la tesi della terra a forma di sfera fu il filosofo greco Parmenide, vissuto nel 500 a.c.
Nella Divina Commedia Dante sostiene che la terra sia sferica, confermando le teorie del tempo che si erano ormai diffuse e che provavano l’evidente ovvietà. Ma già nell’alto medioevo numerosi studiosi scrivevano della terra come un piccolo corpo sferico al centro dell’universo, cui ruotavano intorno gli altri pianeti. La credenza che fosse il sole a ruotare attorno alla terra e non il contrario era ampiamente diffusa sino al 1600 circa, quando Galileo Galilei, il padre della scienza moderna, sostenne e apportò prove inequivocabili del sistema eliocentrico e della teoria copernicana. Processato dal tribunale del Sant’Uffizio, cioè dalla ottusa chiesa Cattolica, fu condannato all’esilio nella sua villa di Arcetri.
Oggi, grazie alle personalità scientifiche che hanno studiato e sostenuto le teorie della sfericità della terra e del sistema eliocentrico chiunque conosce la verità dei fatti. Il video sotto mostra alcuni divertenti esperimenti che è possibile fare in proprio per provare la sfericità della terra, come ad esempio camminare in linea retta girando di 90 gradi ogni 10 chilometri, notando che si tornerà al punto di partenza dopo aver disegnato un ipotetico triangolo.