I Mattoncini Braille stile LEGO aiutano i Bambini non Vedenti ad Imparare a Leggere e Scrivere

Imparare giocando è uno dei sistemi più efficaci con cui insegnare ai bambini le nozioni più difficili e complesse. Quando si ha a che fare con dei bimbi con difficoltà o handicap la situazione è ancora più complessa, e l’apprendimento diventa un ostacolo a volte difficilmente sormontabile. Questi mattoncini colorati in stile LEGO sono progettati per aiutare i non vedenti nel difficile compito della lettura, e sono stati prodotti per l’organizzazione no-profit Fundação Dorina Nowill Para Cegos da parte dell’agenzia di comunicazione Lew’Lara\TBWA, con il team creativo che sta cercando di espandere la produzione dei blocchi per consentire a più bambini nel mondo di apprendere divertendosi.

LEGO Braille 5

I mattoncini stile lego in braille mirano a stimolare la creatività e ad aiutare i bambini non vedenti ad imparare a leggere e a scrivere. I blocchi vengono creati modificando il disegno degli incastri superiori per formare le 26 lettere dell’alfabeto Braille. All’interno del grande mattoncino giallo si trovano tutti gli altri pezzi, che hanno lettere diverse per creare le parole. L’innovazione dell’invenzione sta nella sua semplicità, nella velocità dell’apprendimento e nella bellezza di imparare a leggere e a scrivere divertendosi. L’organizzazione no-profit invita tutti quanti quelli che condivideranno il progetto ad utilizzare l’hashtag #BrailleBricksforAll.

LEGO Braille 3LEGO Braille 2LEGO Braille 1LEGO Braille 4

Sotto il video promozionale dell’iniziativa:


Pubblicato

in

da